Grok si rinnova: arrivano i Companions animati per conversazioni vocali interattive Disponibile su iOS per utenti Premium+, la nuova funzione introduce avatar animati come Ani e Rudy, con un’interfaccia dedicata e comandi vocali e testuali, ampliando le modalità d’interazione con l’AI di xAI Isabella V 14 luglio 2025 Vedi
Kimi K2 di Moonshot AI supera GPT-4 nei test: modello open-source da 1 trilione di parametri Prestazioni elevate nei benchmark di programmazione e ragionamento, architettura Mixture-of-Experts e addestramento stabile con MuonClip. Disponibile in versione base e ottimizzata, con API a basso costo per un’adozione più ampia Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
OpenAI rinvia ancora il modello open-source, cresce la pressione dalla concorrenza Il lancio del primo modello open-weight di OpenAI slitta a tempo indefinito per motivi di sicurezza, mentre Moonshot AI presenta Kimi K2, superando GPT-4.1 in più benchmark chiave Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
Goldman Sachs sperimenta l’ingegnere AI Devin per affiancare i suoi sviluppatori La banca testa un agente software autonomo capace di gestire compiti tecnici ripetitivi, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e introdurre una forza lavoro ibrida supervisionata da esseri umani Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
AI Agentica: il futuro del supporto clienti prende forma entro il 2028 Entro tre anni in Italia il 68% delle interazioni con i vendor sarà automatizzato. Le aziende chiedono servizi più proattivi e personalizzati, senza rinunciare al contatto umano e a un uso trasparente e responsabile dell’AI Isabella V 14 luglio 2025 Vedi
Oracle lancia “Race to Certification 2025”: formazione gratuita in AI, cloud e data per professionisti e neofiti Fino al 31 ottobre è possibile accedere senza costi a corsi online e ottenere certificazioni Oracle in AI, Oracle Cloud Infrastructure, ambienti multicloud e gestione dati, con badge digitali e strumenti concreti per potenziare il proprio profilo tec Isabella V 17 luglio 2025 Vedi
Nuovi algoritmi velocizzano l’AI fino a 2,8 volte senza perdita di qualità Tecniche avanzate di decodifica speculativa ora compatibili con qualsiasi modello e integrate in Transformers: più efficienza, meno costi e implementazione semplificata Isabella V 17 luglio 2025 Vedi
AMD Radeon AI PRO R9700: GPU da 32 GB sfida NVIDIA nel segmento workstation AI Con un prezzo intorno ai 1.250 dollari e 32 GB di memoria GDDR6, la nuova GPU RDNA 4 si propone come alternativa competitiva alle soluzioni NVIDIA Blackwell per carichi di lavoro di AI Isabella V 17 luglio 2025 Vedi
TumorSight Viz 1.3 ottiene il via libera della FDA: chirurgia del seno più precisa grazie all’AI La nuova versione del software di SimBioSys introduce segmentazione tumorale avanzata, flussi di lavoro automatizzati e tempi di elaborazione ridotti, convalidata su oltre 1.600 casi clinici Isabella V 16 luglio 2025 Vedi
Grok si rinnova: arrivano i Companions animati per conversazioni vocali interattive Disponibile su iOS per utenti Premium+, la nuova funzione introduce avatar animati come Ani e Rudy, con un’interfaccia dedicata e comandi vocali e testuali, ampliando le modalità d’interazione con l’AI di xAI Isabella V 14 luglio 2025 Vedi
AI Agentica: il futuro del supporto clienti prende forma entro il 2028 Entro tre anni in Italia il 68% delle interazioni con i vendor sarà automatizzato. Le aziende chiedono servizi più proattivi e personalizzati, senza rinunciare al contatto umano e a un uso trasparente e responsabile dell’AI Isabella V 14 luglio 2025 Vedi
Goldman Sachs sperimenta l’ingegnere AI Devin per affiancare i suoi sviluppatori La banca testa un agente software autonomo capace di gestire compiti tecnici ripetitivi, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e introdurre una forza lavoro ibrida supervisionata da esseri umani Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
Black Panther II, il cane robot che sfida il cronometro: 100 metri in 13,17 secondi Il quadrupede sviluppato dalla startup cinese Mirror Me supera i record precedenti grazie a materiali leggeri, intelligenza artificiale e una struttura ispirata alla biomeccanica animale Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
OpenAI rinvia ancora il modello open-source, cresce la pressione dalla concorrenza Il lancio del primo modello open-weight di OpenAI slitta a tempo indefinito per motivi di sicurezza, mentre Moonshot AI presenta Kimi K2, superando GPT-4.1 in più benchmark chiave Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
Kimi K2 di Moonshot AI supera GPT-4 nei test: modello open-source da 1 trilione di parametri Prestazioni elevate nei benchmark di programmazione e ragionamento, architettura Mixture-of-Experts e addestramento stabile con MuonClip. Disponibile in versione base e ottimizzata, con API a basso costo per un’adozione più ampia Isabella V 12 luglio 2025 Vedi
Un nuovo modello linguistico pubblico e multilingue nasce in Svizzera ETH Zurigo, EPFL e CSCS annunciano un LLM open-source addestrato su infrastrutture pubbliche, capace di comprendere oltre 1.000 lingue e disponibile con licenza aperta per ricerca, industria e istituzioni Isabella V 11 luglio 2025 Vedi
Saja Boys e Huntr/x conquistano Spotify: le star K-pop immaginarie superano i BTS Dal film animato K‑Pop Demon Hunters al successo reale: le band virtuali dominano le classifiche USA, trainate da una colonna sonora con firme da Grammy e milioni di ascolti in streaming Isabella V 11 luglio 2025 Vedi
AI Generativa nel Graphic Design: Uno Strumento Prezioso per il Brainstorming L’AI Generativa può essere uno strumento prezioso per il brainstorming nel design creativo, offrendo nuove prospettive e superando i blocchi mentali. 9 agosto 2024 Vedi
NVIDIA Digits: potrebbe essere il nuovo Amiga? NVIDIA ha appena presentato Digits. Per molti versi, ci ha ricordato il glorioso Commodore Amiga. Ecco l’articolo di un esperto di Amiga, redatto appositamente per i lettori di Turtle’s AI! Marco Remondino 10 gennaio 2025 Vedi
Intervista esclusiva con Arslan Javed: presente e futuro della generazione di immagini con Musavir Arslan Javed, co-fondatore di Musavir.ai, discute le capacità all’avanguardia della piattaforma, tra cui la rivoluzionaria funzione MyAvatar, e condivide le sue intuizioni sul panorama in evoluzione dell’AI generativa. DukeRem 29 agosto 2024 Vedi
Deregulation, Copyright e AI: Prospettive Storiche, Evoluzioni Attuali, Sfide Etiche e Sociali. Da Dunford a JD Vance, Passando per OpenAI Copyright e tutela del diritto d’autore da un lato. Competitività economica e politica dall’altro. È quanto sosteneva già Dunford anni fa. Oggi lo ribadiscono JD Vance e OpenAI. Fin dove può essere alzata l’asticella? DukeRem 19 marzo 2025 Vedi
Chi ha più bisogno di Cyndi Lauper? Avventure con ChatGPT sulla strada Durante un lungo viaggio al buio, la Modalità Advanced Voice Mode di ChatGPT mi ha mantenuto vigile e concentrato. Dai dibattiti esistenziali alle riflessioni su Kafka, questo co-pilota AI ha trasformato un tragitto tedioso in un’avventura DukeRem 2 novembre 2024 Vedi
Erik Larson su miti e limiti dell’AI: perché le macchine non possono pensare come noi umani Seguiteci nella scoperta delle intuizioni stimolanti di Erik J. Larson sui miti che circondano l’intelligenza artificiale, le sue limitazioni e il futuro dell’intelligenza umana e delle macchine. DukeRem 7 settembre 2024 Vedi