Google Avverte: Non Condividere Informazioni Personali con Gemini AI | Festina Lente - Notizie, recensioni e approfondimenti sull’intelligenza artificiale | Turtles AI
Google Gemini può leggere i nostri dati in tempo reale ma solo con l’autorizzazione degli utenti di Workspace. Sarà Vero?
Punti Chiave:
- Raccolta Dati : Google raccoglie conversazioni, posizione, feedback e informazioni sull’utilizzo attraverso Gemini.
- Revisione Umana: Parte delle conversazioni viene esaminata da revisori umani e conservata per fino a tre anni.
- Dati Sensibili : Gli utenti sono avvisati di non condividere informazioni personali o riservate.
- Memorizzazione Temporanea : Anche disattivando l’attività di Gemini, le conversazioni vengono conservate fino a 72 ore.
Notizia
Google ha recentemente avvertito gli utenti riguardo la condivisione di informazioni personali con il suo nuovo assistente AI, Gemini. L’azienda ha pubblicato una nota informativa spiegando come vengono gestiti i dati raccolti durante l’uso del servizio. Google sottolinea che le conversazioni, la posizione, il feedback e altre informazioni sull’utilizzo vengono raccolti e utilizzati per migliorare i propri prodotti e tecnologie di machine learning.
Revisione e Conservazione dei Dati
Le conversazioni degli utenti possono essere soggette a revisione da parte di revisori umani per un massimo di tre anni. Anche se le informazioni identificative come email e numeri di telefono vengono rimosse, Google consiglia vivamente di non condividere dati riservati o informazioni che non si desidera siano viste da revisori umani. Questo processo è volto a migliorare le prestazioni di Gemini e di altri servizi Google basati su AI.
Implicazioni per la Privacy
Un aspetto preoccupante è la possibilità che i dati vengano conservati anche quando l’utente disattiva l’attività di Gemini. Le conversazioni vengono comunque memorizzate per un massimo di 72 ore, consentendo a Google di elaborare il feedback e migliorare il servizio. Questo significa che anche se l’utente sceglie di non salvare le attività, parte delle loro conversazioni potrebbe comunque essere accessibile per un breve periodo.
Consigli per gli Utenti
Google ha adottato misure per garantire che i dati personali siano trattati con attenzione, ma l’azienda stessa suggerisce cautela. Gli utenti dovrebbero evitare di condividere informazioni sensibili durante l’uso di Gemini. Inoltre, è possibile gestire le impostazioni di attività e dati attraverso l’app di Gemini per limitare ulteriormente la raccolta e la conservazione dei dati.
In un’era in cui la privacy digitale è di fondamentale importanza, è cruciale che gli utenti siano consapevoli di come i loro dati vengono trattati e prendano misure adeguate per proteggere le proprie informazioni personali.