Cisco lancia una rete sicura e intelligente per l’era dell’AI | | | | Turtles AI
Cisco ha lanciato una nuova architettura di rete sicura AI‑ready, con gestione unificata, device next‑gen a bassa latenza e sicurezza quantistica, potenziata da AgenticOps, AI Assistant e AI Canvas per abilitare reti resilienti e scalabili negli ambienti campus, filiali e industriali.
Punti chiave:
- Gestione unificata Meraki/Catalyst, ThousandEyes e Splunk
- AgenticOps con LLM specifico: Deep Network Model
- Hardware AI‑optimized: Smart Switches C9350/C9610 (51,2 Tbps) e router serie 8100‑8500
- Sicurezza embedded: Live Protect, post‑quantum MACsec, ZTNA, firewall mesh
Cisco ha presentato a giugno 2025 una piattaforma integrata per reti aziendali campus, filiali e industriali, studiata per accompagnare l’adozione dell’AI nei luoghi di lavoro. La soluzione combina una gestione centralizzata (supporto Meraki e Catalyst, wireless, routing, switching e industrial) potenziata dalla visibilità di ThousandEyes estesa anche a dispositivi mobili e IoT, con dati applicativi in tempo reale via Splunk.
Al centro della piattaforma c’è AgenticOps, un approccio operativo basato su intelligenza artificiale che, grazie al Deep Network Model (un LLM specializzato sui contenuti Cisco), trasforma telemetria, automazione e competenze IT in workflow intelligenti, rapidi e sotto controllo umano. Ne derivano Cisco AI Assistant, un’interfaccia conversazionale per diagnostica e risoluzione dei problemi, e AI Canvas, un’interfaccia collaborativa generativa per la creazione di dashboard e l’esecuzione di flussi operativi in tempo reale.
Parallelamente è stato presentato un portafoglio hardware ottimizzato per i carichi AI: gli Smart Switch C9350 e C9610 su base Silicon One, con throughput fino a 51,2 Tbps, latenza <5 µs e sicurezza quantisticamente resistente, e i router della serie 8100‑8500, con integrazione SD‑WAN, SASE, firewall NGFW e crittografia post‑quantistica, fino a 3× le prestazioni delle generazioni precedenti.
Sul fronte wireless e industrial: nuovi access point Wi‑Fi 7 (serie 9179F) per ambienti ad alta densità, Campus Gateway per roaming fluido, e switch rugged + soluzioni URWB per l’IoT industriale.
La sicurezza è integrata a tutti i livelli: Live Protect assicura controlli kernel senza interruzioni, mentre la crittografia quantum‑resistant via MACsec, WAN MACsec, IPsec e tecnologia Hypershield protegge i dati in transito. ZTNA hub‑wide e firewall mesh potenziano identità, monitoraggio e segmentazione.
Secondo un’indagine Cisco, il 97% delle aziende ritiene necessario aggiornare le reti per supportare AI e IoT, poiché anche un singolo blackout può provocare danni globali per 160 miliardi di dollari.
La piattaforma unificata è già disponibile, l’AI Assistant è in public beta e AI Canvas partirà con test selezionati in autunno 2025.
Un’infrastruttura che integra gestione, automazione AI, dispositivi avanzati e sicurezza quantologica rappresenta una solida base per attività aziendali resilienti, performanti e pronte ad accogliere l’AI nei prossimi anni.