Meta unisce moda e tecnologia: in arrivo occhiali smart con Prada e Oakley | Meta Facebook | Meta AI cosa e | Meta AI APK | Turtles AI

Meta unisce moda e tecnologia: in arrivo occhiali smart con Prada e Oakley
Dopo il successo con Ray-Ban, Meta amplia la sua gamma con modelli AI pensati per lo sport e l’alta moda. Prada al lavoro su una nuova linea, debutto Oakley il 20 giugno
Isabella V18 giugno 2025

 


Meta sta espandendo la linea di occhiali smart AI collaborando con Prada dopo il successo con Ray‑Ban e Oakley. Il lancio di Oakley avverrà il 20 giugno, prezzo stimato 360 $.

Punti Chiave:

  • Collaborazione Meta–Prada per occhiali intelligenti con AI.
  • Lancio imminente del modello sportivo Oakley il 20 giugno.
  • Prezzo previsto per Oakley: circa 360 $.
  • Prada scelta per stile elegante e stanghette spesse adatte alla componentistica.

Meta prosegue l’evoluzione del segmento wearable: dopo aver venduto circa due milioni di Ray‑Ban Meta dalla fine del 2023, ora allarga l’offerta con due nuove linee. La prima, in arrivo il 20 giugno, è sviluppata assieme a Oakley e punta a utenti sportivi: si basa sul modello Sphaera, monta la fotocamera centralizzata – ideale per ciclisti e fruitori di sport in movimento – e promette resistenza alle intemperie; il prezzo stimato è di circa 360 $. Parallelamente, è in fase di sviluppo un modello con Prada, brand di alta moda non parte di EssilorLuxottica ma partner storico per le montature: occhiali carrozzati con stanghette spesse, perfette per integrare chip, microfoni e componenti AI.

L’espansione tecnico‑strategica di Meta si appoggia alla forte partnership con EssilorLuxottica: dapprima con Ray‑Ban, ora con Oakley e – tramite Prada – un’apertura al comparto lusso. Il successo dei Ray‑Ban Meta ha spinto il gruppo a produrre fino a 10 milioni di occhiali smart entro il 2026. Non si hanno ancora conferme ufficiali sul prezzo o la data di lancio del modello Prada, né il livello preciso di funzionalità AI integrate; è tuttavia plausibile che condivida caratteristiche con la gamma esistente – fotocamera, registrazione, streaming, controllo vocale “Hey Meta” – personalizzata in chiave fashion.

Sul fronte tecnologico, Meta sta inoltre esplorando dispositivi più avanzati: occhiali Ray‑Ban con display HUD (codenome Hypernova) destinati a costare tra 1.000 e 1.400 $, oltre a prototipi AR previsti per il 2027. Questi restano però separati dai modelli firmati Oakley e Prada, incentrati su componenti essenziali come microfono, fotocamera, speaker, AI e streaming.

 Meta diversifica l’offerta smart glasses, spaziando dal settore sportivo a quello del lusso, consolidando la sua presenza in nuovi segmenti di consumatori tecnofili e attenti al design.