Il mercato degli LLM verso una selezione naturale: solo i più forti resisteranno | Llm giurisprudenza | Chatopenai.com italiano | Llm acronimo | Turtles AI

Il mercato degli LLM verso una selezione naturale: solo i più forti resisteranno
La crescita della GenAI accelera, ma il settore degli sviluppatori di modelli linguistici affronta una fase critica di consolidamento a causa degli elevati costi e della forte competizione
Isabella V1 aprile 2025

 

Il mercato dei fornitori di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sta affrontando una fase critica di consolidamento, spinta dagli elevati costi di capitale e dalla crescente competizione. Secondo Gartner, solo i fornitori più solidi sopravvivranno in questo scenario.

Punti chiave:

  • Crescita della spesa IT: Gartner prevede che la spesa mondiale per l’IT raggiungerà i 5,74 trilioni di dollari nel 2025, con un aumento del 9,3% rispetto al 2024. 
  • Aumento degli investimenti in GenAI: Si stima che la spesa per l’AI generativa crescerà significativamente, contribuendo all’espansione del mercato IT.
  • Consolidamento del mercato LLM: A causa degli elevati costi di sviluppo e della concorrenza, il numero di fornitori di modelli linguistici di grandi dimensioni è destinato a diminuire, lasciando spazio solo ai più forti.
  • Priorità all’adozione rapida: Gli sviluppatori di LLM stanno focalizzando gli sforzi sull’adozione da parte di utenti e aziende, privilegiando la velocità di mercato rispetto ai ricavi immediati.

Il settore dell’AI generativa (GenAI) sta vivendo un’espansione significativa, con previsioni che indicano una spesa mondiale destinata a raggiungere i 644 miliardi di dollari nel 2025, segnando un incremento del 76% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questo rapido sviluppo pone sfide considerevoli per i fornitori di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), che si trovano a fronteggiare costi di capitale elevati in un mercato altamente competitivo. John-David Lovelock, Distinguished VP Analyst di Gartner, sottolinea che il mercato degli LLM è destinato a un consolidamento, simile a quello osservato nel settore del cloud computing, attualmente dominato da pochi grandi attori come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud. Lovelock evidenzia che l’adozione tempestiva è cruciale: la rapidità nel raggiungere il mercato e nell’essere adottati dagli utenti è fondamentale, poiché il mercato non può sostenere l’attuale numero di fornitori di modelli. Sebbene si preveda una selezione naturale tra i fornitori, questo processo sarà più lento rispetto al rapido declino osservato durante la bolla delle dotcom. Nel frattempo, i Chief Information Officer (CIO) tendono a preferire soluzioni commerciali pronte all’uso per implementazioni più prevedibili e con un maggiore valore aziendale, piuttosto che sviluppare internamente software basato sull’AI. Ciò porta gli sviluppatori di LLM a concentrarsi sull’adozione da parte di utenti, aziende e fornitori di software, dando priorità alla penetrazione nel mercato rispetto ai ricavi immediati. In questo contesto, la spesa per l’IT a livello mondiale è prevista in crescita, con stime che indicano un aumento del 9,3% nel 2025, raggiungendo i 5,74 trilioni di dollari.  Questo incremento è trainato principalmente dagli investimenti in software e servizi IT, con particolare enfasi sulle soluzioni legate all’AI. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo iniziale, molte aziende stanno diventando più caute riguardo alla GenAI, entrando in una fase di disillusione. Secondo Gartner, la GenAI sta scivolando verso la "fossa della disillusione", riflettendo aspettative calanti da parte dei CIO, pur senza una riduzione significativa della spesa.

 Questo scenario indica che, mentre l’interesse per l’AI rimane alto, le aziende stanno diventando più realistiche riguardo alle sue potenzialità e alle sfide associate alla sua implementazione.