Apple prepara un coach AI per la salute: nuove funzionalità in arrivo su iOS 19.4 | Chatgpt app | Intelligenza artificiale generativa gratis | Large language models | Turtles AI
Apple sta sviluppando una versione avanzata dell’app Salute che integrerà un coach basato su AI, progettato per fornire consigli personalizzati agli utenti sulla loro salute. Questa innovazione, nome in codice "Progetto Mulberry", potrebbe essere lanciata con l’aggiornamento iOS 19.4 previsto per la primavera o l’estate del 2026.
Punti chiave:
- Coach AI personalizzato: L’app aggiornata includerà un assistente virtuale capace di offrire suggerimenti basati sui dati sanitari raccolti dai dispositivi dell’utente.
- Monitoraggio alimentare: Tra le nuove funzionalità, è previsto un sistema per tracciare l’alimentazione quotidiana, migliorando la gestione della dieta.
- Contenuti educativi: Apple sta collaborando con medici ed esperti per produrre video informativi su vari aspetti della salute, disponibili direttamente nell’app.
- Integrazione con dispositivi: L’app sfrutterà le fotocamere degli iPhone per analizzare gli allenamenti degli utenti e fornire feedback sulla tecnica.
Apple è impegnata nello sviluppo di una nuova versione dell’app Salute che incorporerà un coach basato su AI, mirato a fornire consigli personalizzati per migliorare il benessere degli utenti. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, il progetto, denominato internamente "Progetto Mulberry", è in fase avanzata e potrebbe essere rilasciato con l’aggiornamento iOS 19.4, previsto tra la primavera e l’estate del 2026.
Il coach AI analizzerà i dati raccolti dai dispositivi medici degli utenti, inclusi quelli provenienti da Apple Watch, per offrire suggerimenti su misura riguardanti vari aspetti della salute. Una delle funzionalità principali sarà il monitoraggio dell’alimentazione, permettendo agli utenti di tenere traccia dei cibi consumati quotidianamente. Per arricchire l’esperienza, Apple sta collaborando con medici ed esperti in diverse discipline, tra cui nutrizionisti, cardiologi ed esperti del sonno, per produrre video educativi che saranno integrati nell’app. Questi contenuti mirano a spiegare in modo chiaro e accessibile le tendenze sanitarie e offrire consigli pratici.
Un’altra innovazione significativa riguarda l’utilizzo delle fotocamere posteriori degli iPhone per analizzare gli allenamenti fisici degli utenti. Questa funzionalità consentirà al coach AI di osservare e valutare la tecnica di esercizio, fornendo feedback dettagliati per migliorare le performance e prevenire infortuni. Questa caratteristica potrebbe integrarsi in futuro con la piattaforma Apple Fitness+, ampliando le possibilità di allenamento personalizzato.
L’obiettivo di Apple con queste innovazioni è di offrire agli utenti strumenti avanzati per gestire la propria salute in modo proattivo, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per fornire consigli basati su dati personali e scientifici.
Questo approccio riflette l’impegno dell’azienda nel campo della salute digitale e il desiderio di integrare sempre più funzionalità sanitarie nei suoi dispositivi e servizi.