Microsoft chiude il sito di formazione sulle licenze software | Aziende ai quotate in borsa | Rete neurale artificiale | Intelligenza artificiale in medicina siamo pronti | Turtles AI
Microsoft ha deciso di chiudere il sito "Get Licensing Ready" dedicato alla formazione e certificazione sulle licenze software. A partire dal 1° gennaio 2024, il sito non sarà più disponibile, ma i contenuti saranno trasferiti su altre piattaforme, insieme a nuove soluzioni basate sull’AI.
Punti chiave:
- Il sito "Get Licensing Ready" chiuderà il 1° gennaio 2024.
- I contenuti disponibili saranno trasferiti su microsoft.com/licensing.
- Gli utenti hanno tempo fino al 1° dicembre 2024 per completare i moduli e scaricare i certificati.
- Microsoft investirà nell’AI per migliorare l’accesso alle informazioni sulle licenze.
Microsoft ha recentemente annunciato la chiusura del sito "Get Licensing Ready", una piattaforma che ha offerto per anni informazioni e risorse dedicate alla formazione sulle licenze software. Il sito, che ha fornito oltre 50 moduli di apprendimento e documentazione dettagliata su uno degli aspetti più complessi della tecnologia aziendale, non sarà più operativo dal 1° gennaio 2024. Questa decisione segna la fine di un periodo in cui Microsoft ha cercato di supportare i propri utenti con risorse dedicate per comprendere e navigare nel labirinto delle licenze software. Secondo quanto riportato, i visitatori del sito vedranno comparire un messaggio che annuncia la fine del supporto per le certificazioni di licenza e la graduale eliminazione della piattaforma. Chiunque desideri completare i corsi e ottenere i certificati ha tempo fino al 1° dicembre 2024, data limite per il download dei certificati, con la promessa che non sarà possibile ottenere copie dopo tale data.
Microsoft giustifica questa chiusura con la volontà di consolidare le informazioni disponibili sulle licenze in un’unica piattaforma, che sarà integrata nel sito ufficiale microsoft.com/licensing. La mossa fa parte di una strategia di semplificazione dei contenuti, mirando a centralizzare le risorse e a renderle più facilmente accessibili per i clienti. Tuttavia, questa transizione non significa che Microsoft stia abbandonando il supporto educativo riguardante le licenze. La società ha dichiarato che continuerà a investire nella formazione attraverso altre modalità, inclusi strumenti più avanzati come l’AI. Un esempio di questa evoluzione è l’introduzione dell’"Assistente AI del Partner Center", un nuovo strumento che sfrutta l’AI generativa per fornire informazioni personalizzate e ottimizzare i flussi di lavoro quotidiani. Questo assistente aiuterà gli utenti del Partner Center a navigare tra le varie funzionalità, tra cui la gestione degli account, la fatturazione, gli incentivi e il supporto alle vendite. Sebbene l’assistente non tratti direttamente le licenze, rappresenta un passo verso l’integrazione dell’AI nei processi aziendali legati alle soluzioni Microsoft.
La chiusura di "Get Licensing Ready" lascia spazio a un’ulteriore evoluzione dell’approccio di Microsoft alla formazione e al supporto delle licenze software. In futuro, l’AI potrebbe diventare un alleato fondamentale per la gestione delle licenze e la risoluzione delle problematiche che spesso sorgono in ambito legale e di compliance. Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi su come l’AI impatterà direttamente il settore delle licenze, è chiaro che Microsoft punta a migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle informazioni attraverso tecnologie innovative.
Questa transizione segna l’inizio di un nuovo capitolo per la gestione delle licenze software, con un maggiore focus sull’automazione e sull’AI come strumenti per semplificare la complessità delle normative software e per rendere più fluida l’interazione tra la Microsoft e i suoi clienti.