AMD annuncia il lancio delle GPU RDNA 4 | | | | Turtles AI
AMD ha annunciato il lancio delle nuove GPU RDNA 4, previsto per l’inizio del 2025, promettendo prestazioni superiori nel ray tracing e innovazioni nell’AI. La serie dovrebbe migliorare l’esperienza di gioco e competere con i rivali del settore.
Punti chiave:
- Lancio delle GPU RDNA 4 programmato per inizio 2025.
- Maggiori prestazioni di ray tracing rispetto alla generazione precedente.
- Introduzione di nuove funzionalità di AI.
- Competizione diretta con Intel e NVIDIA nel segmento delle GPU.
Durante la recente conference call sui risultati finanziari del terzo trimestre 2024, il CEO di AMD ha ufficialmente confermato il lancio delle nuove GPU della serie Radeon, basate sull’architettura RDNA 4, previsto per l’inizio del 2025. Questa nuova generazione di schede grafiche, che potrebbe essere identificata come serie Radeon RX 8000, segna un passo importante per l’azienda, soprattutto considerando l’attenzione rivolta a migliorare le prestazioni nel ray tracing e a integrare funzionalità avanzate di AI. Il CEO ha sottolineato che, sebbene i ricavi nel settore della grafica per videogiochi siano diminuiti rispetto all’anno precedente, l’azienda è in fase di transizione verso questa nuova architettura, che promette non solo un incremento significativo delle prestazioni di gioco ma anche capacità di ray tracing notevolmente migliorate. Le GPU RDNA 4 hanno già mostrato un’anteprima delle loro potenzialità attraverso il SoC per PS5 Pro, evidenziando prestazioni superiori nel ray tracing e l’implementazione del PSSR AI Upscaling. A differenza delle tradizionali tecniche di upscaling, AMD ha fatto progressi nei modelli FSR e Fluid Motion Frames, puntando a una qualità dell’immagine più elevata e stabile grazie all’integrazione di nuove funzionalità di intelligenza artificiale. Attualmente, AMD ha in programma due chip principali per la serie RDNA 4: il Navi 48 e il Navi 44, entrambi equipaggiati con memoria GDDR6 che raggiunge velocità di 20 Gbps. Si prevede che ciascun chip avrà almeno due varianti SKU, tra cui i codici articolo Navi 48 R24D-E8 e R24D-E6, insieme ai modelli Navi 44 R25D-P8 e R25D-P4. Con la concorrenza che si fa sempre più agguerrita, AMD dovrà affrontare la sfida di competere con le GPU Arc Battlemage di Intel, rivolte a un pubblico di fascia alta e mainstream, mentre deve anche tenere d’occhio il lancio delle nuove GPU Blackwell "RTX 50" di NVIDIA. In questo contesto, NVIDIA potrebbe essere costretta ad accelerare il lancio di prodotti di fascia media o a rivedere i prezzi delle sue attuali offerte per mantenere la competitività. Le prossime GPU AMD RDNA 4 rappresentano quindi un momento importante nel panorama delle schede grafiche, portando con sé promesse di innovazione e miglioramento delle performance per i gamer di tutto il mondo.
La competizione si intensifica e la risposta del mercato sarà fondamentale per definire il futuro di queste tecnologie.