Waymo raccoglie 5,6 miliardi di dollari per espandere i suoi servizi di robotaxi | Festina Lente - Notizie, recensioni e approfondimenti sull’intelligenza artificiale | Turtles AI

Waymo raccoglie 5,6 miliardi di dollari per espandere i suoi servizi di robotaxi
L’azienda potenzia la tecnologia di guida autonoma e amplia le operazioni in nuove città americane
Isabella V28 ottobre 2024

 

 Waymo ha chiuso un round di finanziamento di 5,6 miliardi di dollari, potenziando il servizio di robotaxi Waymo One e il suo sistema di guida autonoma. L’azienda punta a una forte espansione in diverse città americane nel 2024, migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa.

Punti chiave:

  •  Waymo ha raccolto 5,6 miliardi di dollari in un round di Serie C.
  •  L’azienda espande il servizio di robotaxi a nuove città attraverso partnership strategiche.
  •  Waymo Driver continua a evolversi con una nuova generazione di tecnologia autonoma.
  •  Waymo si impegna a migliorare la sicurezza stradale con un hub dedicato.

Waymo ha annunciato oggi di aver concluso un significativo round di finanziamento di Serie C, raccogliendo 5,6 miliardi di dollari. Questa operazione, guidata da Alphabet e sostenuta da investitori di spicco come Andreessen Horowitz, Fidelity e Tiger Global, consente all’azienda di accelerare la crescita del suo servizio di robotaxi Waymo One, già attivo in città come San Francisco, Phoenix e Los Angeles, con piani di espansione ad Austin e Atlanta attraverso una partnership ampliata con Uber. Con l’intento di migliorare ulteriormente il suo sistema di guida autonoma, Waymo Driver, l’azienda si prepara a sostenere una gamma crescente di applicazioni commerciali. Chase Coleman, fondatore di Tiger Global, ha elogiato Waymo per la sua capacità di attrarre clienti e stabilire alleanze chiave, sottolineando il suo impegno per la sicurezza e l’innovazione nel settore. Nel 2023, Waymo ha ricevuto il premio RBR50 Robotics Innovation Award, un riconoscimento che attesta la sua leadership nel mercato dei robotaxi. Anche WeRide, un’altra azienda nel settore dei veicoli autonomi, ha recentemente attratto investimenti significativi, raccogliendo 440,5 milioni di dollari, a testimonianza dell’interesse crescente per la tecnologia autonoma. Waymo, dal canto suo, ha dichiarato di aver fatto notevoli progressi commerciali nel 2024, ampliando i propri servizi in diverse aree, compresa la fornitura di servizi aeroportuali a Sky Harbor. La collaborazione con Uber porterà Waymo a offrire servizi di trasporto autonomo ad Austin e Atlanta nel 2025. Inoltre, l’azienda ha avviato operazioni completamente autonome su autostrade in alcune città, portando a oltre 100.000 viaggi settimanali, un aumento considerevole rispetto all’anno precedente. Egon Durban, co-CEO di Silver Lake, ha affermato che Waymo è in prima linea nell’illustrare le potenzialità dell’AI nel trasporto fisico, grazie a ricerche all’avanguardia e a esperienze pratiche. L’azienda ha recentemente introdotto la sesta generazione del Waymo Driver, caratterizzata da un’ottimizzazione dei costi e da miglioramenti nelle capacità operative. Questo nuovo robotaxi è equipaggiato con una tecnologia avanzata, inclusi 13 telecamere, 4 lidar e 6 radar, per garantire una visione completa del contesto circostante fino a 500 metri in ogni direzione, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Waymo sta implementando questa tecnologia su veicoli elettrici come i modelli Zeekr di Geely e il SUV IONIQ 5 di Hyundai, con cui ha stabilito recenti partnership strategiche. Infine, l’azienda ha creato un hub di impatto sulla sicurezza per promuovere la trasparenza riguardo ai progressi nella sicurezza stradale, integrando rapporti periodici sul suo operato.

In questo modo, Waymo intende continuare a espandere i benefici della sua tecnologia e a migliorare costantemente l’esperienza degli utenti.

Video