Emteq Labs lancia Sense: gli occhiali che rilevano le emozioni in tempo reale | | | | Turtles AI
Emteq Labs ha presentato Sense, i primi occhiali al mondo in grado di rilevare le emozioni, utilizzando una tecnologia brevettata e scientificamente validata. Questa innovativa piattaforma, sviluppata per operare in contesti reali, analizza espressioni facciali, abitudini alimentari, attenzione e attività fisica, offrendo intuizioni preziose sui comportamenti umani. In concomitanza con il lancio, l’azienda ha nominato Steen Strand, ex responsabile della divisione hardware di Snap Inc., come nuovo CEO, segnando un ulteriore passo avanti nella crescita dell’azienda.
Punti chiave:
- Emteq Labs ha lanciato Sense, occhiali per il rilevamento delle emozioni.
- La tecnologia misura espressioni facciali, abitudini alimentari e attività fisica.
- Studi confermano l’efficacia di Sense nella salute mentale e nel monitoraggio del comportamento alimentare.
- Il CEO Steen Strand sottolinea il potenziale degli occhiali intelligenti per migliorare la salute.
Il fondatore e Chief Science Officer, dott. Charles Nduka, ha sottolineato l’importanza di questa tecnologia nel fornire dati utili per migliorare la salute e il benessere, rivelando che i volti possono esprimere informazioni profonde riguardo a stati emotivi e fisici. Sense integra sensori OCO senza contatto, capaci di monitorare attivazioni muscolari facciali, e una fotocamera rivolta verso il basso per registrare il consumo alimentare, il tutto con un’analisi basata su algoritmi di intelligenza artificiale. I dati raccolti vengono trasferiti in modo sicuro a un’app dedicata, dove gli utenti hanno la possibilità di gestire le proprie informazioni e decidere se condividerle con professionisti del settore.
Le applicazioni di Sense sono molteplici, spaziando dalla gestione del peso alla salute mentale. Con oltre un miliardo di persone nel mondo affette da obesità e circa 970 milioni con disturbi mentali, la tecnologia di Emteq si propone come uno strumento utile per affrontare queste problematiche. Recenti studi pubblicati hanno dimostrato l’affidabilità del sistema nel monitorare il comportamento alimentare quotidiano, evidenziando come possa superare le limitazioni dei metodi tradizionali di auto-segnalazione. Altre ricerche hanno mostrato l’efficacia di Sense nel distinguere tra stati di depressione e non, migliorando le capacità diagnostiche per diverse condizioni di salute mentale.
Steen Strand ha espresso fiducia nel potenziale di Emteq di trasformare il panorama degli occhiali intelligenti, sottolineando come la tecnologia possa influenzare significativamente il modo in cui percepiamo la nostra salute. Prima della sua nomina, Strand ha guidato progetti innovativi nel settore degli occhiali per realtà aumentata, evidenziando il suo impegno a portare avanti questa nuova iniziativa. Il kit di sviluppo di Sense sarà disponibile per i partner commerciali a partire da dicembre, con l’obiettivo di esplorare ulteriori applicazioni in vari ambiti.
Emteq Labs, con sede a Brighton, Regno Unito, si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo del riconoscimento delle emozioni in tempo reale, vantando un portfolio di 27 brevetti e 28 pubblicazioni scientifiche. Con un sostegno significativo da enti come il National Institute for Health Research, l’azienda continua a spingere verso la validazione delle sue applicazioni nel settore della salute. Questo passo segna un’importante evoluzione nel monitoraggio delle emozioni e dei comportamenti, promettendo di influenzare il benessere individuale.
Questa nuova tecnologia rappresenta un passo significativo nella comprensione delle emozioni umane e nella gestione della salute personale.