Accenture Potenzia l’AI con l’Investimento in Martian | Llm italiano | Chat gpt login free | Llm nlp | Turtles AI

Accenture Potenzia l’AI con l’Investimento in Martian
Un sistema di routing per modelli linguistici ottimizza prestazioni e costi per le aziende
Isabella V22 settembre 2024

 

 Accenture investe in Martian per potenziare l’ottimizzazione dei modelli linguistici grazie a un sistema di routing innovativo, che mira a garantire performance elevate e costi contenuti. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella personalizzazione delle soluzioni di AI per le aziende.

Punti chiave:

  •  Accenture investe in Martian per migliorare il routing dei modelli linguistici.
  •  Il router di Martian identifica l’LLM più adatto in base a performance e costi.
  •  L’integrazione mira a semplificare l’utilizzo dell’AI generativa.
  •  Martian fa parte del programma Project Spotlight di Accenture Ventures.

Accenture ha recentemente annunciato un investimento strategico in Martian, un’innovativa startup tecnologica che ha sviluppato un router per modelli di linguaggio di grandi dimensioni, in attesa di brevetto. Questo sistema, concepito per ottimizzare l’efficacia dei prompt, è in grado di identificare e selezionare automaticamente l’LLM (Large Language Model) più adatto a fornire risposte di alta qualità al minor costo possibile. L’integrazione di questa tecnologia nei servizi proprietari di Accenture, noti come "switchboard", rappresenta un passo importante verso la personalizzazione dell’AI per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

Il contesto attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione delle tecnologie di AI e dai diversi modelli linguistici disponibili, ha reso necessario affrontare le complessità legate a prestazioni, costi e affidabilità. Il router sviluppato da Martian permette di gestire dinamicamente i prompt, reindirizzandoli in modo efficiente verso l’LLM più idoneo in base a criteri tecnici e specifiche aziendali. Un vantaggio significativo di questo sistema è la capacità di garantire continuità operativa, poiché i prompt possono essere automaticamente riprogrammati verso altri fornitori in caso di indisponibilità di un modello, riducendo i tempi di inattività.

Lan Guan, Chief AI Officer di Accenture, ha dichiarato che i clienti sono sempre più interessati a sfruttare l’AI generativa in modo responsabile, tenendo conto di requisiti specifici e della sostenibilità economica. La sinergia tra i servizi "switchboard" e le capacità di routing di Martian si propone di semplificare l’interazione degli utenti con l’AI generativa, permettendo alle aziende di esplorare diverse soluzioni su misura per le loro necessità.

Il servizio "switchboard", lanciato a novembre 2023, offre ai clienti la possibilità di testare e valutare le combinazioni più efficaci di LLM per le loro applicazioni. L’integrazione delle funzionalità di Martian garantirà un accesso semplificato e mirato ai sistemi di AI, consentendo l’utilizzo di modelli adattati a richieste specifiche e ottimizzando così sia le prestazioni che l’efficienza economica.

Shriyash Upadhyay, co-fondatore di Martian, ha sottolineato che molte aziende, in fase di sviluppo di applicazioni di AI generativa, stanno affrontando problematiche legate alla precisione degli output. L’unione delle tecnologie di Martian con i servizi di Accenture è destinata a migliorare sensibilmente la qualità dei risultati, rendendo i modelli più adatti per l’uso in produzione.

Martian è diventata l’ultima azienda ad unirsi al Project Spotlight di Accenture Ventures, un’iniziativa dedicata alla collaborazione con startup che propongono tecnologie dirompenti. Questo programma non solo offre visibilità alle startup, ma le aiuta anche a perfezionare e scalare le loro soluzioni per massimizzare l’impatto sul mercato.

L’investimento di Accenture in Martian si inserisce in un contesto di innovazione continua, mirato a rispondere alle crescenti esigenze delle aziende di integrare soluzioni di AI avanzate in modo sostenibile e personalizzato.