Pencil! è la nuova app di realtà mista che trasforma il modo di imparare a disegnare | Festina Lente - Notizie, recensioni e approfondimenti sull’intelligenza artificiale | Turtles AI
Una nuova app innovativa chiamata "Pencil!" sta per rivoluzionare il modo in cui si imparano le basi del disegno, combinando la realtà mista con strumenti tradizionali come carta e matita. L’app, sviluppata per il Meta Quest 3, utilizza una sofisticata tecnologia che consente agli utenti di sovrapporre guide interattive sulla carta fisica, permettendo di tracciare e seguire istruzioni passo-passo direttamente nel proprio spazio reale. Questa soluzione educativa è stata premiata al Meta Presence Platform Hackathon del 2024, dimostrando il suo potenziale sia per principianti assoluti che per artisti più esperti.
Punti Chiave:
- App mista innovativa: "Pencil!" sfrutta la realtà mista per insegnare a disegnare su carta reale con una guida passo-passo.
- Compatibilità con Meta Quest 3: La app è progettata per Quest 3 e utilizza input multimodali per tracciare il movimento della carta.
- Funzioni avanzate: Include comandi vocali, narrazione e opzioni per creare scenari di disegno con modelli 3D e 2D.
- Modalità libera e interattiva: Gli utenti possono creare composizioni personali in modalità "free-draw" e seguire lezioni di anatomia, prospettiva e texture.
La particolarità di "Pencil!" risiede nella sua capacità di tracciare e monitorare la posizione e la rotazione della carta attraverso l’uso di un controller Quest 3, che funziona come una sorta di "peso" e aiuto per il tracciamento. Inoltre, l’app integra un sistema di comandi vocali e narrazione per una guida ancora più personalizzata. La profondità tecnologica dell’app è evidente anche nelle funzionalità avanzate, come l’occlusione delle mani e la possibilità di utilizzare modelli 3D per creare scene da disegnare.
Oltre alle lezioni guidate, "Pencil!" offre una modalità libera che permette agli utenti di creare le proprie composizioni di natura morta o scenari originali. Questo è reso possibile grazie alla possibilità di trascinare e rilasciare modelli 3D e 2D direttamente sul proprio "palco" virtuale, che viene poi proiettato sul foglio di carta. Questo approccio dinamico non solo rende il processo di apprendimento coinvolgente, ma permette anche di esplorare tecniche artistiche come la forma, la prospettiva e l’anatomia.
Con il lancio previsto a breve su Meta Quest 3, "Pencil!" è destinata a diventare uno strumento fondamentale per chiunque voglia migliorare le proprie abilità artistiche in modo innovativo e immersivo. La comunità Discord dedicata è già attiva e pronta a ricevere nuovi membri che vogliono condividere i propri progressi o fornire feedback per migliorare l’app.