YouTube Music : Nuova funzionalità Radio e Riconoscimento Brani | Chat gpt Gratis Italiano | App Intelligenza Artificiale Android | | Turtles AI

YouTube Music : Nuova funzionalità Radio e Riconoscimento Brani
Isabella V16 luglio 2024

 

 YouTube Music rivoluziona la scoperta musicale con AI e nuove funzionalità

Punti Chiave:
- Innovazione AI: Introduzione di una radio conversazionale basata sull’intelligenza artificiale per creare stazioni personalizzate.
- Strumento di riconoscimento musicale: Funzionalità avanzata che permette di identificare canzoni cantandole o canticchiandole.
- Disponibilità iniziale: Funzionalità disponibili per utenti Premium selezionati negli Stati Uniti, con espansione prevista.
- Concorrenza: YouTube Music si unisce a Spotify, Amazon Music e Deezer nell’offrire playlist generate dall’AI.

 

YouTube Music ha annunciato due nuove funzionalità progettate per migliorare l’esperienza di scoperta musicale dei suoi utenti. La piattaforma sta introducendo una radio conversazionale basata sull’AI e uno strumento simile a Shazam, che permette agli utenti di identificare canzoni cantandole, canticchiandole o suonandole.

La radio conversazionale AI è attualmente in fase di distribuzione per alcuni utenti Premium negli Stati Uniti. Questa innovativa funzione consente di creare stazioni radio personalizzate semplicemente descrivendo il tipo di musica desiderato. Ad esempio, è possibile richiedere "ritornelli pop accattivanti" o "inni pop allegri", offrendo così un’esperienza di ascolto su misura. Gli utenti troveranno una nuova scheda "Chiedi musica come preferisci" nel feed principale dell’app, che apre un’interfaccia utente conversazionale per l’inserimento di prompt personalizzati o la selezione di suggerimenti.

Questa mossa di YouTube Music segue l’annuncio della scorsa settimana da parte di 9to5Google, che aveva segnalato l’inizio dei test per questa funzionalità. Inoltre, si allinea con gli sforzi di altre piattaforme di streaming come Spotify, Amazon Music e Deezer, che stanno sperimentando strumenti di generazione di playlist basati sull’AI. Tutti questi servizi cercano di offrire agli utenti la possibilità di generare playlist personalizzate tramite prompt scritti.

La seconda innovazione è un nuovo strumento di riconoscimento musicale. Ora, gli utenti di YouTube Music possono cercare canzoni nel catalogo dell’app basandosi sul suono, simile a quanto offre Shazam, ma con una marcia in più. Infatti, oltre a riconoscere i brani riprodotti, questa nuova funzionalità permette di trovare il titolo di una canzone anche cantandola o canticchiandola. Inizialmente disponibile per alcuni utenti Android, questa funzione è ora accessibile a tutti gli utenti su entrambe le piattaforme iOS e Android.

Queste novità rappresentano un passo significativo per YouTube Music nel migliorare la scoperta musicale e competere con altre grandi piattaforme di streaming. Mentre le funzionalità sono attualmente limitate a un pubblico selezionato, YouTube ha promesso di estenderle a un numero maggiore di utenti nel prossimo futuro.