Yandex si separa dalla Russia: nasce Nebius Group | Chat gpt | Llm Italiano | Intelligenza Artificiale Generativa Wikipedia | Turtles AI

Yandex si separa dalla Russia: nasce Nebius Group
La separazione di Yandex dalle operazioni russe porta alla nascita di Nebius Group, un’entità focalizzata sull’AI.

Punti chiave

  • Separazione di Yandex: Yandex ha completato la separazione dalle sue operazioni russe in un accordo da 5,4 miliardi di dollari.
  • Nuovo nome e gestione: La nuova entità con sede nei Paesi Bassi sarà chiamata Nebius Group, con Arkady Volozh come CEO.
  • Focus sull’AI: Nebius Group si concentrerà su attività legate all’AI, abbandonando il settore della ricerca.
  • Riorganizzazione strategica: Il disinvestimento ha richiesto una completa riorganizzazione delle operazioni del gruppo, con l’obiettivo di mitigare l’impatto delle sanzioni internazionali.

 

Yandex ha completato un’importante operazione di separazione dalle sue attività russe, concludendo un accordo da 5,4 miliardi di dollari che le permetterà di operare senza legami con la Russia. Il colosso tecnologico, noto come il "Google della Russia", ha trasferito la sua proprietà intellettuale fuori dal Paese nel 2022 a causa delle sanzioni internazionali.

 

Fondata nel 1997 durante il boom delle dotcom, Yandex ha raggiunto un fatturato annuale di 9 miliardi di dollari nel 2023, espandendosi ben oltre il motore di ricerca, includendo mappe, navigazione, e-commerce, cloud computing, veicoli autonomi e servizi di AI. Il trasferimento dell’IP era una mossa strategica per mitigare l’impatto delle sanzioni internazionali imposte alla Russia.

 

Ad agosto 2023, Arkady Volozh, cofondatore di Yandex, ha pubblicamente condannato l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, segnalando un chiaro distacco dalla politica russa. Volozh assumerà ora il ruolo di CEO della nuova entità con sede nei Paesi Bassi, che prenderà il nome di Nebius Group. Dopo il 30 luglio, il marchio Yandex non sarà più utilizzato dalla società madre.

 

L’accordo per la vendita delle attività russe di Yandex a un consorzio russo è stato firmato il 4 febbraio 2024. L’annuncio del 15 luglio celebra la chiusura finale dell’operazione, con Yandex che ha ceduto la sua quota di minoranza residua, circa il 28%, per 2,8 miliardi di dollari in contanti e 162,5 milioni di azioni di classe A della società madre.

 

John Boynton, presidente della società madre Yandex NV, ha dichiarato che il completamento del disinvestimento transfrontaliero ha comportato una completa riorganizzazione delle operazioni del gruppo, che emergerà come un insieme di aziende focalizzate sull’AI, escludendo il settore della ricerca. "L’annuncio di oggi segna la fine di un lungo e complicato capitolo nella vita della nostra azienda. Tutti i legami con la Russia sono stati ora interrotti", ha dichiarato Boynton.