Primo Sistema di Interfaccia Brain-On-Chip a Livello Mondiale | App Intelligenza Artificiale Italiano Gratis | Rete Neurale Intelligenza Artificiale | Ai Generativa Gratis | Turtles AI

Primo Sistema di Interfaccia Brain-On-Chip a Livello Mondiale
Isabella V10 luglio 2024

 

INNOVAZIONE CINESE : SISTEMA " BRAIN -ON- CHIP" PER CONTROLLO MENTALE DI ROBOT.

 

Ricercatori cinesi hanno sviluppato un sistema open-source di interfaccia " Brain- On-Chip" , una novità mondiale che promette di rivoluzionare il controllo dei robot tramite pensiero.

Questo avanzato sistema è frutto della collaborazione tra l’Università di Tianjin e la Southern University of Science and Technology, come riportato dal Science and Technology Daily.

Il sistema impiega un cervello artificiale coltivato in vitro, noto anche come " organoide cerebrale", capace di interagire con informazioni esterne attraverso processi di codifica, decodifica e feedback stimolato, grazie all’integrazione con chip elettrodi.

I ricercatori di Tianjin hanno depositato 15 brevetti nazionali nel campo delle interfacce brain-on-chip, con due di essi attualmente in fase di revisione negli Stati Uniti e nel Regno Unito. L’obiettivo futuro del team è approfondire ricerche scientifiche chiave su comunicazione intelligente, migrazione e integrazione, per favorire l’applicazione precoce della tecnologia, come dichiarato dall’Università di Tianjin.

Di recente, il team di ricerca dell’Università di Tianjin ha pubblicato uno studio sulla rivista internazionale" Brain," contribuendo alla fondazione di una base intelligente per la coltivazione di un "cervello". Il cervello umano, pur pesando solo tre libbre, è una delle strutture più complesse conosciute al mondo. Le interfacce brain-on-chip, emergendo come un ramo importante delle interfacce cervello-macchina, sono destinate a promuovere lo sviluppo di tecnologie avanzate come l’intelligenza ibrida.

Attualmente, la tecnologia è in fase iniziale e include aspetti fondamentali come le basi intelligenti e la comunicazione intelligente. La base intelligente, che funge da unità centrale di elaborazione ( CPU ) dell’entità intelligente, è il fulcro per ottenere capacità intelligenti sul chip, con l’obiettivo di simulare e analizzare efficacemente il cervello umano.

Nonostante l’organoide cerebrale presenti una struttura e funzioni simili a quelle del cervello umano, affronta ancora sfide significative, come la maturità limitata e l’insufficiente fornitura di nutrienti, secondo il team di ricerca del’Università di Tianjin.

Questa innovazione rappresenta un passo importante nel campo delle interfacce cervello-macchina e potrebbe aprire la strada a nuove applicazioni tecnologiche che trasformano il modo in cui interagiamo con le macchine, consentendo un controllo più diretto e naturale tramite il pensiero umano.