SenseNova 5.5: La Sfida Cinese a GPT-4 | Chat gpt Traduzione | Chatgpt | Large Language Models Examples | Turtles AI

SenseNova 5.5: La Sfida Cinese a GPT-4
Isabella V9 luglio 2024

 

SENSENOVA 5.5: Il NUOVO PROTAGONISTA NELLA CORSA  ALL’AI

La tensione crescente tra Stati Uniti e Cina nell’ambito dell’intelligenza artificiale ha spinto OpenAI a ritirarsi dal mercato cinese, lasciando spazio a una rapida ascesa delle aziende locali. SenseTime, una delle principali società cinesi di AI, ha recentemente presentato il suo ultimo modello, SenseNova 5.5, alla Conferenza mondiale sull’AI di Shanghai. Questo modello, secondo l’azienda, supera GPT-4 di OpenAI in vari parametri chiave.

Una Sfida Diretta a GPT-4

Xu Li, fondatore di SenseTime, ha dichiarato che SenseNova 5.5 ha battuto GPT-4 in cinque degli otto parametri valutati da OpenCompass. Tra questi parametri figurano MathVista, MMStar e OCRBench. Tuttavia, è importante considerare che i benchmark, pur essendo indicatori utili, non rappresentano sempre l’intero spettro delle capacità di un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).

Innovazione e Accessibilità

SenseNova 5.5 introduce funzionalità multimodali in tempo reale e ha abbattuto i costi di implementazione edge-side a soli 9.90 RMB all’anno. SenseTime ha già implementato i suoi modelli in oltre 3.000 strutture governative e aziendali, dimostrando un’adozione diffusa e crescente. Oltre al modello principale, SenseTime ha lanciato anche SenseNova 50, una variante multimodale, e SenseNova 5.5 Lite, una versione più compatta e specifica per terminali.

Resilienza e Adattamento

Nonostante le sanzioni statunitensi, SenseTime continua a innovare e offrire soluzioni competitive. La società offre incentivi significativi, come 50 milioni di token e sessioni di formazione, per attrarre aziende e organizzazioni verso i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questo approccio dimostra la resilienza e la capacità di adattamento delle aziende cinesi in un contesto internazionale sempre più complesso.

Baidu e la Competizione Interna

Parallelamente, un altro gigante dell’AI cinese, Baidu, ha fatto significativi progressi con il suo chatbot, Ernie Bot. Lanciato l’anno scorso, Ernie Bot ha raggiunto il traguardo di 300 milioni di utenti e viene integrato nei nuovi smartphone Galaxy S24 per il mercato cinese.

Un Futuro in Evoluzione

Il presidente di SenseTime prevede trasformazioni senza precedenti nelle interazioni uomo-intelligenza artificiale, grazie ai progressi nelle interazioni di streaming multimodali. Le applicazioni di AI stanno guidando lo sviluppo e le capacità dei modelli, promettendo un futuro ricco di innovazioni.

Mentre OpenAI si ritira dalla Cina, le aziende locali come SenseTime e Baidu continuano a prosperare, spingendo i confini dell’innovazione e dimostrando la loro resilienza in un panorama globale sempre più competitivo.