AMD prepara il lancio delle GPU RDNA 4 ’Radeon RX 8000’ per il 2025 | Cpu vs gpu vs ram | Types of Hardware | What is Hardware | Turtles AI
Punti chiave:
- Lancio previsto: Le GPU Navi 48 e Navi 44 basate su RDNA 4 saranno lanciate nella prima metà del 2025.
- Prestazioni e prezzo: Le Navi 48 offriranno prestazioni simili ai chip Navi 31 ma a un prezzo inferiore, stimato intorno ai 500 dollari.
- Nuovo motore di ray tracing: Le GPU RDNA 4 includeranno un motore di ray tracing migliorato rispetto alla generazione precedente.
- Memoria GDDR7: AMD prevede di utilizzare la memoria GDDR7 per le nuove GPU, migliorando la velocità di trasferimento dati.
AMD sta preparando il terreno per una significativa evoluzione nel settore delle GPU, con il lancio previsto delle nuove Radeon RX 8000 basate su architettura RDNA 4 nella prima metà del 2025. Si prevede che i chip Navi 48 e Navi 44 offriranno prestazioni avanzate ed efficienza energetica migliorata rispetto alle generazioni precedenti.
Negli ultimi anni, AMD ha consolidato la sua posizione nel mercato delle GPU con le serie RX 5000, RX 6000 e RX 7000. Tuttavia, con l’introduzione della serie RX 8000 basata su architettura RDNA 4, l’azienda mira a compiere un ulteriore passo avanti. Secondo le informazioni riportate, i chip Navi 48 e Navi 44 saranno i primi ad essere rilasciati, con il Navi 48 previsto per una presentazione al CES 2025 e il Navi 44 per un lancio nel secondo trimestre dello stesso anno.
Le GPU Navi 48, identificate anche come "GFX1201", si posizioneranno nel segmento di mercato delle GPU mainstream, offrendo prestazioni paragonabili ai chip Navi 31 attualmente disponibili, ma con una maggiore efficienza energetica. Questo potrebbe tradursi in prestazioni elevate a un prezzo più accessibile, stimato intorno ai 500 dollari o meno. Inoltre, Navi 44, conosciuto come "GFX1200", rappresenterà una soluzione entry-level, sostituendo i chip Navi 33 della serie RX 7600.
Le informazioni sui chip Navi 48 XTX e i rispettivi PCB sono state confermate da vari patchwork LLVM e ROCm, suggerendo un continuo sviluppo e ottimizzazione di queste GPU. Una delle novità più interessanti della famiglia RDNA 4 è l’integrazione di un motore di ray tracing completamente nuovo, che promette miglioramenti significativi rispetto alla generazione RDNA 3.
Per quanto riguarda la memoria, AMD ha recentemente dichiarato in un comunicato stampa con Micron l’intenzione di sfruttare la memoria GDDR7 per rendere il gaming "reattivo e realistico". Questo potrebbe indicare l’adozione dello standard di memoria di nuova generazione per tutte le GPU della serie RX 8000, con velocità di trasferimento dati previste intorno ai 18 Gbps.
AMD ha mantenuto un certo riserbo sulle specifiche dettagliate delle nuove GPU durante il keynote di Computex, ma si prevede che ulteriori rivelazioni arriveranno man mano che ci avviciniamo alla data di lancio. Con la concorrenza di NVIDIA e Intel, il 2025 si prospetta un anno cruciale per l’industria delle GPU, con AMD pronta a presentare soluzioni che potrebbero ridefinire le aspettative del mercato.
Le aspettative per le prestazioni delle Navi 48 e Navi 44 sono alte, considerando anche il continuo sviluppo di tecnologie innovative come il ray tracing avanzato e l’uso di memoria GDDR7. Se AMD riuscirà a combinare queste novità con un prezzo competitivo, le Radeon RX 8000 potrebbero rappresentare un’opzione molto interessante per i consumatori alla ricerca di prestazioni elevate a costi contenuti.