Nvidia crea gemello digitale per la Torre Garisenda di Bologna | Chat gpt - 4 | Large Language Models Paper | Chatgpt Italiano Login | Turtles AI

Nvidia crea gemello digitale per la Torre Garisenda di Bologna
Isabella V

 

BOLOGNA : NVIDIA SVILUPPA REPLICA VIRTUALE DELLA TORRE GARISENDA

 

 

Nvidia ha recentemente annunciato un’importante collaborazione con il comune di Bologna, l’Università di Bologna e Cineca, per creare un gemello digitale della Torre Garisenda, una delle due torri medievali simbolo della città.

Questo progetto, presentato dal sindaco Matteo Lepore, utilizzerà la piattaforma 3D Omniverse di Nvidia per sviluppare una replica virtuale della torre di 48 metri, attualmente oggetto di lavori di consolidamento.

I dati necessari saranno raccolti attraverso sensori installati sulla torre e altre fonti cittadine.

Il supercomputer Leonardo del Cineca elaborerà queste informazioni, sfruttando l’AI per creare una copia virtuale dettagliata e reattiva della Garisenda.

Questa tecnologia permetterà di monitorare le dinamiche strutturali, identificare punti deboli ed effettuare simulazioni predittive per migliorare la sicurezza della torre.

Lepore ha sottolineato che il modello digitale offrirà la possibilità di analizzare le risposte della torre a vari interventi, considerando fattori come temperatura, vento, vibrazioni e composizione dei materiali.

Questo approccio permetterà di gestire un’enorme quantità di dati in tempo reale.

Attualmente, l’Università di Bologna e il comune stanno raccogliendo i dati necessari per alimentare la piattaforma Omniverse, che sarà trasferita al Cineca per sfruttare la potenza di calcolo del supercomputer Leonardo.

Questo progetto pioneristico utilizzerà formati di file aperti e interoperabili per garantire trasparenza e accessibilità, e il modello digitale sarà disponibile al pubblico.

Il sindaco Lepore ha inoltre evidenziato che questo progetto si inserisce in un più ampio piano di sviluppo del gemello digitale della città, volto a connettere vari attori della ricerca, del settore pubblico e privato, e della società civile per migliorare l’efficacia delle decisioni strategiche.

Una volta validato, il modello digitale della Torre Garisenda potrebbe essere utilizzato per altri monumenti italiani, contribuendo alla loro conservazione e alla salvaguardia del patrimonio storico- archiettonico del paese