Modelli linguistici di grandi dimensioni: prima lezione | Chat gpt Gratis | Come Usare Chatgpt | Llm Italia | Turtles AI
Modelli linguistici di grandi dimensioni: prima lezione
DukeRem5 giugno 2023
Benvenuti alla prima lezione della nostra serie sui modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). In questo articolo, introdurremo il concetto di LLM e discuteremo della loro importanza nel campo dell’intelligenza artificiale (AI).
Gli LLM sono un tipo di sistema di AI che può comprendere, generare e manipolare il linguaggio umano. Sono un importante sottosettore del natural language processing (NLP), che è lo studio generale di come i computer possono interagire con il linguaggio umano. Il termine "large" (grande) in LLM si riferisce alla vasta quantità di dati utilizzata per addestrare questi modelli, solitamente sotto forma di testi provenienti da libri, articoli e siti web.
Gli LLM possono essere paragonati a "topi da biblioteca", che consumano vasti archivi di conoscenza. In questo modo, catturano il contenuto di migliaia di libri e possono rispondere a domande su un’ampia gamma di argomenti. Tuttavia, il loro vero potenziale risiede nella capacità di derivare ed assemblare informazioni a partire da questo vasto repertorio per affrontare nuove domande ed argomenti al di fuori del loro ambito di apprendimento iniziale. Come abili ricercatori, possono infatti sintetizzare e presentare informazioni in modi nuovi e originali, rendendoli strumenti preziosi per esplorare e comprendere il mondo che ci circonda.
Un aspetto chiave degli LLM è la loro capacità di generare testo simile a quello prodotto dagli esseri umani. Possono completare frasi, rispondere a domande e persino creare interi paragrafi su un determinato argomento. Questa capacità ha portato a numerose applicazioni, dai chatbot alla generazione di contenuti.
Nelle prossime lezioni, esploreremo il funzionamento interno degli LLM, i loro vantaggi e i possibili svantaggi.