Gemini CLI: l’AI entra nel terminale degli sviluppatori | | | | Turtles AI
Gemini CLI porta Gemini 2.5 Pro in terminale, offrendo accesso gratuito con 60 richieste al minuto e 1 000 al giorno. Open source, integrato con Code Assist e strumenti come MCP e Google Search, consente coding, automazione, generazione media e ricerche avanzate.
Punti chiave:
- Tool gratuito e open source (Apache 2.0) per terminale sviluppatori.
- Modello Gemini 2.5 Pro con contesto fino a 1 milione di token.
- Integrazione con Gemini Code Assist, MCP, Google Search, Imagen, Veo.
- Ampia estendibilità: promt personalizzati, script, estensioni community.
Google ha recentemente reso disponibile in anteprima Gemini CLI, un agente AI open source che opera direttamente da terminale, sfruttando la potenza del modello Gemini 2.5 Pro con una finestra di contesto fino a un milione di token e limiti gratuiti industry‑leading: 60 richieste al minuto e 1.000 giornaliere. Realizzato in TypeScript, compatibile con Windows, macOS e Linux, si installa facilmente via npm o con il comando npx, e richiede l’accesso a un account Google personale, che abilita una licenza Code Assist gratuita.
Oltre alle capacità di programmazione – comprensione del codice, refactoring, generazione di test e correzione automatica – Gemini CLI supporta una gamma completa di attività: manipolazione file, esecuzione comandi, creazione contenuti, ricerche web grazie all’integrazione con Google Search. Ulteriori funzionalità includono generazione di immagini e video tramite Imagen e Veo, estendibilità con il Model Context Protocol (MCP), supporto di gemini.md per prompt personalizzati, e automazione all’interno di script.
La natura open source consente ai developer di ispezionare il codice, contribuire con bug fix, proposte di funzionalità, miglioramenti sulla sicurezza e wrapper: un ecosistema in crescita su GitHub. Inoltre, è possibile passare a licenze Gemini Code Assist Standard o Enterprise, o usare chiavi di Google AI Studio/Vertex AI per scopi più professionali o su scala aziendale.
Una combinazione sinergica con Gemini Code Assist in ambiente IDE (VS Code, JetBrains) garantisce coerenza tecnologica: le stesse capacità AI sono disponibili sia da terminale sia in chat IDE, con modalità agente che supportano workflow multi‑fase, rollback automatico e contesto locale del progetto. Recenti aggiornamenti di Code Assist includono personalizzazione con comandi e regole del team, gestione avanzata del contesto e sessioni chat multiple – tutte basate sempre su Gemini 2.5.
Rispetto ad alternative come Codex CLI e Claude Code, Gemini CLI punta sulla gratuità estesa – stimata per coprire l’uso della maggior parte degli sviluppatori – e sull’accessibilità total open source.
L’ecosistema Gemini CLI segue l’evoluzione della terminal‑centricità degli sviluppatori offrendo un ponte fra scripting, coding e AI, radicando l’assistenza intelligente nel loro ambiente naturale.