OpenAI posticipa il debutto del suo primo modello open-weight | Chat AI | ChatGPT immagini | Chat GPT in italiano | Turtles AI

OpenAI posticipa il debutto del suo primo modello open-weight
Il rilascio slitta a fine estate per perfezionare capacità di ragionamento; intanto Mistral presenta Magistral, nuovo modello open-source multilingue
Isabella V12 giugno 2025

 


Il rilascio del modello “open‑weights” di OpenAI, inizialmente previsto per giugno, slitta a fine estate. Sam Altman ha citato progressi inattesi nel team di ricerca. Nel frattempo, la concorrenza europea di Mistral lancia Magistral, una famiglia di modelli di ragionamento open-source.

Punti chiave:

  • Il debutto del modello open‑weights di OpenAI sarà posticipato a fine estate.
  • Sam Altman ha motivato il rinvio per ulteriori ottimizzazioni e capacità di ragionamento.
  • Mistral ha presentato Magistral Small (24 miliardi di parametri) e Medium, modelli reasoning multilingue.
  • Magistral Small è open‑source sotto licenza Apache 2.0, disponibile su Hugging Face e integrato in Le Chat.

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha annunciato su X il rinvio del primo modello "open‑weights" dell’azienda — ossia con pesi liberamente consultabili — previsto inizialmente per giugno e ora atteso verso la fine dell’estate. Altman ha spiegato che il team di ricerca ha compiuto "qualcosa di inaspettato e sorprendente" che richiede tempo aggiuntivo, ma che promette di valere l’attesa. Questo annuncio segue piani pregressi, già comunicati a marzo, relativi a un modello open‑weights con capacità di ragionamento da distribuire ai developer tramite eventi a livello globale. L’obiettivo di OpenAI è offrire un sistema con accesso ai parametri, utilizzabile su hardware privato, e capace di rispondere a esigenze di personalizzazione, privacy e sovranità dei dati.

Nel frattempo Mistral, startup francese focalizzata sull’AI open‑source, ha lanciato Magistral, la sua prima famiglia di modelli reasoning. Magistral è disponibile in due versioni: Small (24 miliardi di parametri, open-source sotto licenza Apache 2.0, scaricabile da Hugging Face) e Medium (proprietaria, per uso aziendale). Magistral Small è capace di pensiero multilingue, utilizzando la tecnica del chain‑of‑thought anche in italiano, francese, spagnolo, arabo, cinese e altre lingue. Magistral Medium, integrato in Le Chat, promette risposte dieci volte più rapide attraverso il "Think mode" e le “Flash Answers”.

Mistral vuole porsi come alternativa europea ai modelli proprietari statunitensi e cinesi, sostenuta dal governo francese e da investitori come a16z, e punta a colmare il gap rispetto alle performance dei modelli reasoning di marchi quali OpenAI, Google e DeepSeek. Magistral Medium eccelle in compiti matematici e fisici (su benchmark come AIME e GPQA), sebbene non superi ancora Gemini 2.5 Pro o Claude Opus 4 in tutte le metriche.

Il mercato dell’AI si sta orientando sempre più verso modelli reasoning open-source, con attori come DeepSeek (con R1), Qwen e Mistral in primo piano. OpenAI risponde con prudenza: il rinvio pare dettato dalla volontà di evitare un rilascio affrettato e invece garantire concretezza nelle prestazioni e sicurezza.

Non resta che attendere l’estate per il rilascio del modello open‑weights di OpenAI e verificare se effettivamente offrirà capacità superiori rispetto alle alternative disponibili.