ChatGPT si potenzia: arrivano GPT-4.1 e nuove integrazioni intelligenti | ChatGPT 4 | ChatGPT app | OpenAI Login | Turtles AI

ChatGPT si potenzia: arrivano GPT-4.1 e nuove integrazioni intelligenti
Modelli più precisi per la programmazione, accesso diretto a GitHub, OneDrive e SharePoint e funzioni avanzate per utenti Plus e Pro: ChatGPT evolve verso una piattaforma sempre più completa e reattiva
Isabella V15 maggio 2025

 

 OpenAI ha introdotto GPT-4.1 e GPT-4.1 mini in ChatGPT, offrendo miglioramenti significativi nelle capacità di programmazione e nell’analisi dei documenti. Le nuove integrazioni con GitHub, OneDrive e SharePoint ampliano ulteriormente le funzionalità della piattaforma.

Punti chiave:

  • GPT-4.1 disponibile per utenti Plus, Pro e Team; GPT-4.1 mini accessibile a tutti.
  • Miglioramenti nelle capacità di programmazione e nell’analisi dei documenti.
  • Integrazione con GitHub per l’analisi dei repository.
  • Connettori per OneDrive e SharePoint per l’analisi dei documenti cloud.

OpenAI ha annunciato l’integrazione dei modelli GPT-4.1 e GPT-4.1 mini in ChatGPT, segnando un passo avanti nelle capacità della piattaforma. GPT-4.1, già disponibile tramite API da aprile, è ora accessibile direttamente in ChatGPT per gli utenti con abbonamenti Plus, Pro e Team. Questo modello è stato ottimizzato per attività di programmazione, offrendo prestazioni superiori rispetto a GPT-4o, con una maggiore precisione nell’esecuzione delle istruzioni e nello sviluppo web.

Parallelamente, GPT-4.1 mini sostituisce GPT-4o mini, diventando il modello di fallback per gli utenti gratuiti una volta raggiunti i limiti di utilizzo di GPT-4o. Questo modello compatto mantiene elevate capacità di programmazione e di comprensione delle istruzioni, offrendo un’opzione efficiente per l’uso quotidiano.

Le nuove funzionalità includono anche l’integrazione con GitHub, permettendo a ChatGPT di analizzare direttamente i repository, facilitando la comprensione e la revisione del codice. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di connettere ChatGPT a OneDrive e SharePoint, consentendo l’analisi in tempo reale dei documenti archiviati su queste piattaforme cloud. 

Queste innovazioni rappresentano un significativo ampliamento delle capacità di ChatGPT, rendendolo uno strumento ancora più versatile per sviluppatori e professionisti.

Con queste implementazioni, ChatGPT continua a evolversi, offrendo strumenti avanzati per soddisfare le esigenze crescenti degli utenti nel campo dell’AI e dell’automazione.