GitHub migliora Copilot con Agent Mode, Gemini 2.0 Flash e il progetto Padawan | Chat gpt gratis italiano | Llm large language model | Chatgpt 4 | Turtles AI
GitHub Copilot introduce la nuova modalità Agent Mode, capace di migliorare l’autonomia dell’assistente AI nella scrittura e correzione del codice. Annunciato anche il progetto Padawan, un agente autonomo per sviluppatori. Disponibili nuove funzionalità, tra cui Copilot Edits e supporto a modelli avanzati come Gemini 2.0 Flash.
Punti chiave:
- Agent Mode: permette a Copilot di iterare sul codice, correggere errori e suggerire comandi terminali in autonomia.
- Project Padawan: agente AI in grado di gestire problemi di sviluppo e generare richieste di pull testate.
- Copilot Edits: strumento avanzato per modifiche contestuali su più file, ora disponibile in VS Code.
- Supporto AI ampliato: integrazione con modelli come Gemini 2.0 Flash e o3-mini di OpenAI per ottimizzare Copilot Chat ed Edits.
GitHub ha svelato una serie di innovazioni per Copilot, la sua piattaforma AI di assistenza alla programmazione, migliorandone drasticamente l’efficacia e l’autonomia. L’annuncio più rilevante è l’introduzione della modalità Agent Mode, una funzionalità che consente a Copilot di iterare automaticamente sul codice generato, individuare errori e correggerli senza intervento umano. Questa modalità è anche in grado di analizzare gli errori di runtime e suggerire i comandi terminali più appropriati per gli sviluppatori, riducendo significativamente il lavoro manuale. Per attivarla, è necessario scaricare VS Code Insiders e abilitare l’opzione specifica per GitHub Copilot Chat.
Parallelamente, Copilot Edits è ora disponibile per tutti gli utenti di VS Code. Grazie a questa funzione avanzata, gli sviluppatori possono specificare file da modificare e descrivere le correzioni desiderate in linguaggio naturale. Copilot analizzerà il contesto dell’intero progetto e applicherà le modifiche direttamente nel codice. Questo strumento sfrutta un’architettura a doppio modello, combinando l’analisi di LLM avanzati—come GPT-4o, Claude 3.5 Sonnet e Gemini 2.0 Flash—con un sistema di decodifica speculativa sviluppato internamente per ottimizzare la qualità delle modifiche.
Un’altra innovazione di rilievo è Project Padawan, il primo agente autonomo progettato per assistere gli ingegneri del software. Questa AI può ricevere incarichi direttamente dai client GitHub, elaborare soluzioni e generare richieste di pull completamente testate. Una volta completato il compito, assegnerà automaticamente revisori umani e risolverà eventuali feedback. Ogni operazione viene eseguita all’interno di una sandbox cloud sicura, garantendo la protezione del codice e delle configurazioni di sviluppo.
Oltre a queste innovazioni, GitHub ha introdotto Vision for Copilot, una tecnologia che permette di fornire input visivi—come immagini o screenshot—per generare codice contestualizzato. Inoltre, il supporto AI di Copilot è stato ampliato con nuovi modelli come o3-mini di OpenAI, offrendo maggiore versatilità agli sviluppatori.
Con questi aggiornamenti, GitHub ridefinisce il ruolo di Copilot, trasformandolo da semplice assistente a un vero e proprio partner di sviluppo autonomo, capace di ottimizzare la produttività e supportare gli sviluppatori in modo proattivo.