NVIDIA annuncia una nuova CPU desktop in collaborazione con MediaTek | | Generatore di immagini online | Generatore immagini ai gratis | Turtles AI

NVIDIA annuncia una nuova CPU desktop in collaborazione con MediaTek
Jensen Huang conferma i piani per il lancio di un chip AI per PC, alimentato dall’architettura ARM e dal processo produttivo a 3nm
Isabella V

 

 Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha confermato l’esistenza di una CPU desktop in fase di sviluppo in collaborazione con MediaTek, un progetto che potrebbe segnare l’ingresso del gigante dei chip nel mercato delle CPU. Il nuovo chip AI per PC, basato sull’architettura ARM, promette prestazioni elevate, con un possibile lancio previsto entro la fine del 2025.

Punti chiave:

  • Jensen Huang conferma i piani di NVIDIA per una CPU desktop in collaborazione con MediaTek.
  • La CPU utilizzerà l’architettura ARM e il processo produttivo a 3nm di TSMC.
  • L’ingresso di NVIDIA nel mercato delle CPU desktop potrebbe incrementare la concorrenza nel settore.
  • Il lancio ufficiale della nuova CPU potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

In una recente dichiarazione agli investitori, Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha finalmente concesso una conferma a lungo attesa riguardo ai piani della compagnia per lo sviluppo di una nuova CPU desktop, svelando che l’azienda ha in corso una collaborazione con MediaTek. Sebbene i dettagli siano stati tenuti riservati fino ad ora, Huang ha confermato che il progetto è in fase di sviluppo avanzata. Nonostante il silenzio ufficiale durante il keynote del CES 2025, dove ci si aspettava una presentazione ufficiale, il CEO ha anticipato l’esistenza di questa iniziativa in un rapporto con Reuters, suscitando grande interesse tra gli addetti ai lavori. Il chip, in particolare, sarà progettato con un focus sulle applicazioni di AI per PC, un mercato in forte espansione che richiede sempre più potenza di calcolo per supportare le nuove generazioni di software e applicazioni. Le voci precedenti avevano già suggerito che il progetto stesse prendendo forma, ma la conferma ufficiale è un importante passo avanti, soprattutto per le implicazioni che questa novità potrebbe avere sul mercato delle CPU desktop. MediaTek, conosciuta per la sua esperienza nello sviluppo di SoC personalizzati, gioca un ruolo fondamentale in questa alleanza, apportando il suo know-how nell’ottimizzazione dei chip per dispositivi mobili e sistemi embedded. Il nuovo chip sarà probabilmente realizzato utilizzando la tecnologia a 3nm di TSMC, una delle fonderie più avanzate al mondo, che garantirà prestazioni superiori in termini di efficienza energetica e potenza di calcolo. Si prevede che l’architettura ARM, da tempo la scelta preferita per le soluzioni mobile, venga adottata anche per i processori desktop, aprendo nuove possibilità di innovazione nel campo dei PC. L’industria delle CPU sta vivendo un momento di cambiamento, con nuovi attori che si affacciano sul mercato, mentre i giganti storici come Intel sembrano rallentare nella loro evoluzione. NVIDIA, nota per i suoi chip grafici di alta gamma, potrebbe portare una ventata di freschezza, introducendo un nuovo competitor che potrebbe innescare una sana competizione, favorendo l’innovazione e l’offerta di soluzioni più performanti e vantaggiose per i consumatori. Con Qualcomm che ha già dato il via a una nuova fase di diversificazione nel settore con le sue CPU Snapdragon X Elite, l’ingresso di NVIDIA potrebbe ulteriormente intensificare la competizione, offrendo nuove opzioni per gli utenti finali e aumentando l’interesse verso le CPU AI per PC. Sebbene i dettagli sul lancio ufficiale siano ancora vaghi, si ritiene che la presentazione della CPU potrebbe avvenire entro la prima metà del 2025, con una disponibilità sul mercato prevista più avanti, possibilmente verso la fine dell’anno.

L’annuncio di Huang apre scenari entusiasmanti, ma il pubblico dovrà attendere ulteriori dettagli prima di potersi fare un’idea più precisa sulle prestazioni e le caratteristiche di questa nuova proposta di NVIDIA.