Hippocratic AI raccoglie $141 milioni per sviluppare assistenti sanitari basati su AI | Chat gpt | Intelligenza artificiale in medicina generale | Rete neurale informatica | Turtles AI

Hippocratic AI raccoglie $141 milioni per sviluppare assistenti sanitari basati su AI
Hippocratic AI ottiene $141 milioni in Serie B per potenziare l’uso dell’AI nella gestione di compiti sanitari non diagnostici e affrontare la carenza di professionisti nel settore
Isabella V

 

Hippocratic AI, startup di AI focalizzata sul supporto ai pazienti in ambito sanitario, ottiene $141 milioni in Serie B con una valutazione di $1,64 miliardi, consolidando la sua posizione nel settore.

Punti chiave:

  • Focus innovativo: sviluppo di agenti AI per compiti sanitari non diagnostici.
  • Importanti investimenti: raccolti complessivamente oltre $200 milioni in meno di due anni.
  • Partnership strategiche: accordi con 23 sistemi sanitari e assicuratori nel 2024.
  • Espansione globale: nuovi fondi destinati all’ingresso in mercati internazionali.

Hippocratic AI ha ottenuto un significativo round di finanziamento da $141 milioni in Serie B, guidato da Kleiner Perkins, raggiungendo una valutazione di $1,64 miliardi. L’annuncio arriva pochi mesi dopo precedenti round di finanziamento: $53 milioni nel primo, sostenuto da General Catalyst e Andreessen Horowitz, e $17 milioni dal colosso Nvidia. Questa giovane realtà, con meno di due anni di attività, sta rapidamente guadagnando terreno grazie al suo approccio innovativo nel settore dell’assistenza sanitaria basata sull’AI.

A differenza di altre aziende che utilizzano AI generativa per ottimizzare processi amministrativi, Hippocratic AI affronta la carenza globale di professionisti sanitari sviluppando assistenti intelligenti capaci di gestire compiti non diagnostici ma cruciali, come la gestione delle procedure preoperatorie, il monitoraggio remoto dei pazienti e l’organizzazione degli appuntamenti. Questi strumenti non solo riducono il carico di lavoro del personale sanitario, ma migliorano anche l’efficienza complessiva del sistema.

Nel 2024, Hippocratic AI ha siglato accordi con 23 importanti sistemi sanitari e compagnie assicurative, dimostrando l’efficacia delle sue soluzioni e consolidando il proprio ruolo di partner strategico nel settore. Con i nuovi fondi raccolti, l’azienda mira a espandere il proprio portafoglio di prodotti a livello internazionale, rafforzando la propria presenza nei mercati chiave e accelerando lo sviluppo tecnologico.

Questo nuovo round rappresenta un ulteriore passo avanti per Hippocratic AI, che continua a innovare nel settore dell’assistenza sanitaria, proponendo soluzioni intelligenti per affrontare sfide complesse.