Esoscheletro Apogee Ultra: potenza e supporto al CES 2025 | | | | Turtles AI
German Bionic ha presentato al CES 2025 Apogee Ultra, un esoscheletro robotico innovativo che offre assistenza al sollevamento e alla camminata, promettendo maggiore efficienza e sicurezza nei settori più impegnativi.
Punti chiave:
- Sollevamenti agevolati: Fornisce fino a 80 libbre di assistenza dinamica, riducendo significativamente lo sforzo sulla schiena.
- Supporto nella deambulazione: Rende più brevi i percorsi percepiti, migliorando la resistenza fisica degli utenti.
- Riduzione degli infortuni: Una diminuzione del 31% dei congedi per malattia secondo i dati aziendali.
- Adattabilità avanzata: Tecnologia basata sull’AI e aggiornamenti over-the-air per un’esperienza personalizzata e ottimizzata.
German Bionic ha stupito il pubblico del CES 2025 con il lancio di Apogee Ultra, un esoscheletro robotico progettato per migliorare il mondo del lavoro fisico. Descritto come il dispositivo più potente della sua categoria, il sistema è in grado di fornire un’assistenza dinamica al sollevamento fino a 80 libbre, equivalente a una riduzione percepita del carico di circa il 90%. Questa caratteristica è destinata a ridurre notevolmente lo stress sulla parte bassa della schiena di chi lo indossa, migliorando il comfort e la sicurezza in attività ad alta intensità fisica.
Oltre a facilitare il sollevamento, l’Apogee Ultra si distingue per il supporto nella camminata, rendendo meno gravosi anche i tragitti più lunghi. Un percorso di dieci miglia, ad esempio, può sembrare più breve dell’effettivo grazie al sostegno fornito dall’esoscheletro. Questo lo rende ideale per settori come l’edilizia, la movimentazione di bagagli negli aeroporti e le professioni che richiedono lunghe ore in piedi, come quelle nell’assistenza sanitaria.
L’obiettivo principale di dispositivi come l’Apogee Ultra è quello di potenziare le capacità umane, evitando di sostituirle completamente. Questa filosofia consente ai datori di lavoro di migliorare la produttività con una forza lavoro ridotta, ma più efficiente e meno esposta al rischio di infortuni. Secondo i dati forniti da German Bionic, i loro esoscheletri hanno già portato a una riduzione del 31% dei congedi per malattia, dimostrando il loro valore nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro.
La capacità di Apogee Ultra di adattarsi alle esigenze individuali è resa possibile dall’integrazione di avanzati algoritmi di AI. Questi algoritmi consentono al dispositivo di ottimizzare il supporto fornito in base ai movimenti e alle necessità specifiche di chi lo utilizza. Inoltre, l’azienda garantisce un continuo miglioramento del sistema grazie agli aggiornamenti over-the-air, che assicurano il mantenimento delle prestazioni ottimali nel tempo.
German Bionic sottolinea che il design e le funzionalità di Apogee Ultra sono il risultato di un lavoro di perfezionamento basato su dati raccolti da migliaia di utenti reali, innumerevoli ore di applicazione e condizioni operative diversificate. Questo approccio basato sui dati ha permesso di creare un dispositivo che combina robustezza, precisione e facilità d’uso.
Disponibile per l’acquisto direttamente tramite il sito ufficiale dell’azienda, il prezzo di Apogee Ultra non è stato ancora reso noto al momento della pubblicazione, ma l’attenzione generata dall’annuncio suggerisce un forte interesse da parte di diversi settori industriali.
La combinazione di potenza, adattabilità e innovazione fa di Apogee Ultra un dispositivo chiave per il futuro del lavoro umano.