xAI introduce il potenziato Grok 2 e un nuovo pulsante interattivo su X | Large language models pdf | Large language model italiano | Chatgpt italiano login | Turtles AI

xAI introduce il potenziato Grok 2 e un nuovo pulsante interattivo su X
Grok 2 migliora l’esperienza utente su X con maggiore velocità, precisione e una nuova funzione per approfondire eventi e tendenze
Isabella V


xAI, l’azienda di AI di Elon Musk, accelera l’innovazione lanciando il modello avanzato Grok 2 e nuove funzionalità su X. Il sistema promette miglioramenti in velocità, precisione e multilinguismo, con tariffe API ridotte e ulteriori sviluppi in arrivo.

Punti chiave:

  • Grok 2 è ora tre volte più rapido, con miglioramenti nell’accuratezza e nel supporto multilingue.
  • Gli utenti di X accedono a un limite gratuito di 10 domande ogni due ore, ampliato per i piani Premium.
  • Introdotto il "pulsante Grok" per contestualizzare eventi e approfondire discussioni di tendenza.
  • Prezzi API ridotti e annuncio del futuro arrivo del generatore d’immagini Aurora sull’API.

xAI ha annunciato il rilascio di Grok 2, la versione aggiornata del suo chatbot di punta, disponibile per tutti gli utenti del social network X, precedentemente noto come Twitter. Il nuovo modello, secondo quanto dichiarato dall’azienda, garantisce prestazioni superiori, triplicando la velocità e migliorando la precisione nella comprensione delle istruzioni e nelle risposte multilingue. Per gli utenti gratuiti, l’accesso è limitato a 10 domande ogni due ore, mentre i piani Premium e Premium+ offrono una maggiore libertà di utilizzo, integrando Grok nelle attività quotidiane su X.

Una delle principali novità è l’introduzione del "pulsante Grok", un’innovazione pensata per migliorare l’esperienza degli utenti nel comprendere eventi in tempo reale, esplorare tendenze e ottenere contesti pertinenti. Questa funzione, integrata direttamente su X, punta a trasformare il social network in uno spazio di interazione più dinamico e informato.

Parallelamente, xAI ha rinnovato la sua API aziendale, con nuovi modelli Grok che ottimizzano efficienza e capacità multilingue. In virtù di questi miglioramenti, i prezzi sono stati sensibilmente ridotti: l’elaborazione di token di input passa da 5 a 2 dollari per milione, mentre i token di output scendono da 15 a 10 dollari per milione. Un significativo passo avanti che mira a rendere l’API più accessibile alle aziende interessate.

Non mancano piani per il futuro: il modello di generazione di immagini Aurora, noto per la sua natura poco filtrata e già introdotto nell’esperienza chatbot Grok su X, sarà presto integrato anche nell’API di xAI. Questo arricchimento sottolinea l’obiettivo dell’azienda di ampliare il raggio d’azione delle sue tecnologie AI, rafforzando la competitività in un settore sempre più conteso.

Con questi aggiornamenti, xAI dimostra un impegno costante nell’evoluzione dei suoi prodotti, puntando a offrire strumenti sempre più performanti e accessibili.