Microsoft e OGR Torino: alleanza strategica per l’AI | App intelligenza artificiale aranzulla | Intelligenza artificiale generativa | Ai generativa corso | Turtles AI
Microsoft ha scelto le OGR Torino come partner per il programma AI L.A.B, un’iniziativa che punta a potenziare l’AI generativa e accelerare start-up e imprese. Investimenti per 4,3 miliardi di euro rafforzano cloud e AI in Italia, con un focus sul Nord-Ovest.
Punti chiave:
- OGR Torino entra nel programma AI L.A.B come acceleration partner.
- Collaborazione basata sul “data altruism” e il programma Impact Deal.
- Investimenti record di Microsoft in Italia per infrastrutture cloud e formazione.
- Focus su formazione e innovazione per aziende, professionisti e studenti.
Microsoft ha siglato una partnership strategica con le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, designandole come acceleration partner nel programma AI L.A.B – Learn Adopt Benefit. Questo progetto, rivolto a imprese, pubbliche amministrazioni, professionisti e studenti del Piemonte e del Nord-Ovest, punta a diffondere l’AI generativa attraverso percorsi di innovazione digitale e formazione. OGR Torino, già sede del centro italiano per l’AI, rafforza così il suo ruolo come polo tecnologico d’eccellenza. Il programma AI L.A.B, sviluppato da Microsoft, offre strumenti su misura per massimizzare l’impatto delle tecnologie emergenti e sostenere la competitività sul mercato.
Alla base della collaborazione, valori condivisi come il “data altruism”, ovvero l’uso etico e condiviso dei dati per fini sociali e ambientali. Un esempio emblematico è Impact Deal, programma europeo per l’accelerazione di imprese orientate all’impatto sociale, ideato da Fondazione CRT con il supporto di Microsoft e OGR Torino. Grazie a dataset esclusivi, un Data Club composto da aziende e organizzazioni pubbliche e private, e una rete di esperti, Impact Deal rappresenta un crocevia unico tra AI, imprenditorialità e impatto sostenibile. Al centro dell’iniziativa, mentoring, networking con investitori e opportunità concrete per aziende ad alto potenziale.
Microsoft rafforza il suo impegno in Italia con un investimento senza precedenti di 4,3 miliardi di euro, destinato a espandere l’infrastruttura cloud e l’AI, oltre a un piano per formare oltre un milione di italiani entro il 2025. Tra i progetti chiave, la Cloud Region “ItalyNorth” diventerà uno dei più grandi poli di data center in Europa, svolgendo un ruolo strategico per il Mediterraneo e il Nord Africa. Questa operazione conferma il ruolo dell’Italia come hub tecnologico europeo, grazie anche a partnership come quella con le OGR.
La collaborazione tra Microsoft e OGR Torino segna un passo decisivo verso un futuro in cui AI, innovazione e impatto sociale convergono per creare nuove opportunità di crescita sostenibile.