Inquadratura automatica su Google Meet: disponibile per tutti gli utenti | Llm model | Intelligenza artificiale cos'è | Ai generativa immagini | Turtles AI

Inquadratura automatica su Google Meet: disponibile per tutti gli utenti
La nuova funzionalità facilita l’allineamento automatico durante le videochiamate, senza bisogno di regolazioni manuali della webcam
Isabella V

 


Google Meet ha reso disponibile a tutti la funzionalità di inquadratura automatica, che permette agli utenti di centrarsi facilmente nel video senza necessitare di modifiche manuali alla webcam. Attiva per default, questa opzione migliora l’esperienza durante le videochiamate, riducendo le distrazioni.

Punti chiave: 

  •  L’inquadratura automatica è ora disponibile per tutti gli utenti di Google Meet.  
  •  La funzione centrare automaticamente l’utente al centro dello schermo durante le videochiamate.  
  •  È possibile disattivare l’opzione o riposizionarsi manualmente tramite un’opzione nel menu.  
  •  L’esecuzione di sfondi virtuali comporta un comportamento particolare, mantenendo costante la posizione dell’utente.

Google Meet introduce finalmente una funzionalità tanto attesa, quella dell’inquadratura automatica, ora accessibile a tutti gli utenti. Questa opzione, che mira a migliorare la qualità delle videochiamate, facilita l’esperienza degli utenti centrando automaticamente la loro posizione nello schermo, senza la necessità di intervenire manualmente sulla webcam. Fino ad oggi, solo gli account Google Workspace avevano avuto accesso a questa novità, ma a partire da ora, anche gli utenti comuni possono usufruirne, per una fruizione più comoda e intuitiva. L’inquadratura viene applicata prima di entrare in una videochiamata, migliorando immediatamente l’angolo di ripresa, particolarmente utile quando la posizione della telecamera non è ottimale. Questo automatismo elimina la necessità di regolare la webcam fisicamente o attraverso le impostazioni software, rendendo l’esperienza più fluida e senza intoppi. A differenza di altre soluzioni simili, come il Center Stage di Apple, Google Meet non segue gli utenti mentre si spostano durante la conversazione, mantenendo un inquadramento fisso che non cambia durante la chiamata. Questa caratteristica è utile per limitare le distrazioni, soprattutto in contesti professionali dove la stabilità dell’immagine è fondamentale. Inoltre, l’inquadratura automatica è preimpostata di default, ma può essere disattivata in qualsiasi momento. Gli utenti possono accedere a questa opzione cliccando sul menu a tre punti prima di entrare in una riunione, selezionando "Applica effetti visivi" e quindi scegliendo l’opzione "Aspetto". In alternativa, se necessario, è possibile anche riposizionarsi manualmente, cliccando sul video e selezionando "Reinquadra", per un maggiore controllo sulla propria posizione. In presenza di sfondi virtuali, tuttavia, il sistema si comporta in modo particolare, mantenendo l’utente sempre centrato mentre impedisce che lo sfondo venga modificato o reinquadrato.

In questo modo, la qualità visiva e l’integrità dello sfondo vengono preservate durante la riunione.