Silent Hill 2 Remake: Ottimizzazioni Grafiche in Accesso Anticipato | | All in one emulator console | Console emulator online | Turtles AI

Silent Hill 2 Remake: Ottimizzazioni Grafiche in Accesso Anticipato
Scopri come attivare FSR 3 e DLSS 3.5 per un’esperienza visiva migliorata nel nuovo capitolo della saga
Isabella V7 ottobre 2024

 


Il remake di Silent Hill 2, sviluppato da Bloober Team e ora in accesso anticipato, offre opzioni per migliorare l’esperienza visiva tramite tecnologie non ufficialmente supportate come AMD FSR 3 e NVIDIA DLSS 3.5. Gli utenti possono facilmente attivare queste funzionalità modificando il file di configurazione del gioco.

 Punti chiave:

  •  Abilitazione di AMD FSR 3 e NVIDIA DLSS 3.5 nel remake di Silent Hill 2.
  •  Modifiche al file engine.ini per attivare miglioramenti grafici.
  •  Una nuova mod elimina barre nere e limita il frame rate a 30 FPS.
  •  Disponibilità del gioco su PC e PlayStation 5 dal 8 ottobre.

Il remake di Silent Hill 2 di Bloober Team, attualmente in accesso anticipato per i possessori della Deluxe Edition, permette ai giocatori di attivare alcune funzionalità avanzate di rendering, pur non essendo ufficialmente supportate. Grazie a una segnalazione di Deck Wizard, gli utenti in possesso di schede grafiche AMD possono sfruttare la generazione di frame tramite AMD FSR 3. Per farlo, è sufficiente modificare il file engine.ini del gioco, aggiungendo la riga r.FidelityFX.FI.Enabled=1 sotto la sezione . Sebbene si siano riscontrati problemi di ghosting, l’abilitazione di questa funzione contribuisce a rendere il gameplay più fluido, risultando particolarmente utile per chi utilizza sistemi meno potenti o il Steam Deck. Parallelamente, i possessori di schede NVIDIA della serie RTX 4000 possono attivare la ricostruzione dei raggi tramite DLSS 3.5 con una procedura simile, che migliora la qualità del ray tracing nel gioco. Per implementare questo, è necessario inserire alcune righe specifiche nel file engine.ini, tra cui : r.NGX.DLSS.denoisermode=1, r.Lumen.Riflessioni.FiltroBilaterale=0, r.Lumen.Reflections.ScreenSpaceReconstruction=0, r.lumen.Riflessioni.Temporale=0 e r.Ombra.Denoiser=0. Inoltre, è stata rilasciata una mod che migliora le cutscene rimuovendo le barre nere visibili su aspect ratio superiori a 16:9 e permettendo un frame rate oltre il limite di 30 FPS. Questa mod è scaricabile da varie fonti online. Il remake di Silent Hill 2, anche nella sua versione originale, si è dimostrato all’altezza delle aspettative dei fan, rappresentando uno dei lavori migliori di Bloober Team, come evidenziato nella recensione di Chris. L’uscita ufficiale del gioco è fissata per il 8 ottobre su PC e PlayStation 5, pronto a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati del genere.

In attesa della sua release definitiva, l’entusiasmo cresce tra i fan della saga.

Video