Tesla svela il suo concept di robo-taxi: attesa alta per l’evento di ottobre | Chat OpenAI | Chat GPT gratis italiano | ChatGPT OpenAI | Turtles AI

Tesla svela il suo concept di robo-taxi: attesa alta per l’evento di ottobre
Elon Musk punta a cambiare il mercato della mobilità con un nuovo modello di guida autonoma
Isabella V4 ottobre 2024

 

Il 10 ottobre, Elon Musk svelerà a Los Angeles il concept del robo-taxi di Tesla, un momento atteso che segna la prima presentazione di un nuovo prodotto dopo il prototipo del robot Optimus, presentato due anni fa. L’evento, che si terrà in uno spazio affittato presso gli studi Warner Bros. di Hollywood, promette di avere un impatto significativo non solo sul futuro di Tesla, ma anche sull’intero mercato della mobilità. Dan Ives, analista tecnologico di Wedbush Securities, ha definito questa presentazione un "giorno chiave per la storia di Tesla", evidenziando l’importanza della nuova tecnologia per l’azienda. Musk, rispetto ad altri eventi, ha espresso aspettative elevate, definendo questa rivelazione "un evento da libri di storia". 

Punti chiave:

  •  Elon Musk presenterà il concept del robo-taxi di Tesla il 10 ottobre a Los Angeles.  
  •  L’evento segna la prima presentazione di un nuovo prodotto dopo il prototipo del robot Optimus.  
  •  Musk punta a rivoluzionare il mercato del ride-sharing, aumentando il valore di Tesla.  
  •  Le aspettative sono alte, con stime di mercato che parlano di un potenziale valore di 5 trilioni di dollari.

 

Il CEO di Tesla ha trasformato il suo investimento in una scommessa sulla capacità del suo team di sviluppare la tecnologia di guida autonoma senza supervisione, un obiettivo che lui stesso ha paragonato a una forma primordiale di AI generale. Attualmente, i veicoli Tesla possono già operare in modalità autonoma, ma necessitano di supervisione continua, il che rappresenta una limitazione. Musk ha indicato che eliminare questa necessità potrebbe generare un’immediata crescita del valore delle attività, con milioni di veicoli già in circolazione pronti per essere aggiornati. Questo aggiornamento potrebbe consentire ai proprietari di guadagnare circa 30.000 dollari all’anno attraverso tariffe di robo-taxi, cifra che riflette stime passate ma che oggi potrebbe essere ancora più rilevante. 

Le sue affermazioni hanno portato Musk a consigliare agli investitori scettici di vendere le loro azioni Tesla, suggerendo che chiunque non creda nella risoluzione del problema della guida autonoma non dovrebbe rimanere nel mercato. Musk ha stimato che il valore di questa tecnologia possa arrivare a 5 trilioni di dollari, una cifra che, se realizzata, renderebbe Tesla l’azienda più preziosa del pianeta. La transizione verso un modello di business incentrato sui robo-taxi potrebbe anche ridurre la dipendenza della società dalla vendita di auto, spostando i profitti verso un modello simile a quello delle aziende di software, basato su licenze e ricavi ricorrenti.

In questo contesto, Musk intende posizionare Tesla come un concorrente diretto nel mercato del ride-sharing, offrendo una soluzione più economica rispetto a Uber e Lyft, eliminando la necessità di un conducente. Le ricerche indicano che il mercato del ride-sharing negli Stati Uniti è attualmente poco sfruttato, e Musk potrebbe colmare questa lacuna se il suo team riuscisse a superare il gap di dieci anni dei concorrenti. Il potenziale di mercato per un servizio di corse a basso costo rappresenta un’opportunità significativa che Tesla potrebbe sfruttare.

L’ottimismo che circonda l’evento ha anche contribuito a stabilizzare le azioni di Tesla, nonostante previsioni di utili in calo per l’anno. In attesa di dati trimestrali sulle vendite di veicoli, il clima economico è migliorato grazie alla riduzione dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, rendendo più accessibili i prestiti auto. Tuttavia, alcuni esperti avvertono che l’evento potrebbe rivelarsi un’ulteriore occasione in cui le aspettative superano la realtà, ma Musk appare fiducioso.

Inoltre, si vocifera che il CEO possa annunciare anche altre novità, tra cui la seconda generazione della Tesla Roadster, che non andrebbe a cannibalizzare le vendite di modelli attuali. L’invito all’evento include anche la frase "We Robot", lasciando presagire la possibilità di presentare anche aggiornamenti sul prototipo Optimus. La strategia di Musk si distingue per la sua ambizione, mirando a collegare diverse iniziative sotto l’egida di Tesla.

L’attesa per il 10 ottobre è palpabile, e l’attenzione è puntata non solo sulla presentazione del robo-taxi, ma anche sulle altre potenziali rivelazioni che potrebbero ridefinire il futuro dell’azienda.