Tensioni tra Elon Musk e gli azionisti: accuse di negligenza verso Tesla | Festina Lente - Notizie, recensioni e approfondimenti sull’intelligenza artificiale | Turtles AI

Tensioni tra Elon Musk e gli azionisti: accuse di negligenza verso Tesla
Musk nel mirino degli azionisti Tesla: causa per il presunto dirottamento di risorse verso xAI
Isabella V8 settembre 2024

 

Elon Musk ha recentemente smentito le notizie secondo cui Tesla stava valutando la possibilità di concedere in licenza i modelli di AI sviluppati da xAI, una startup fondata dallo stesso Musk. Secondo un articolo del Wall Street Journal, Tesla avrebbe preso in considerazione l’idea di utilizzare questi modelli per migliorare il proprio software di guida autonoma, noto come Full Self-Driving (FSD), e per sviluppare ulteriori funzionalità nei suoi veicoli, come un assistente vocale e il software per il robot umanoide Optimus. Tuttavia, Musk ha rapidamente respinto queste affermazioni, chiarendo che Tesla non ha bisogno di licenze da xAI. 

Punti chiave:

  •  Elon Musk ha negato che Tesla stia considerando di concedere in licenza i modelli di AI sviluppati da xAI.
  •  xAI, la startup AI fondata da Musk, non fornirà modelli AI per il software di guida autonoma di Tesla.
  •  Musk ha chiarito che i modelli di xAI sono troppo grandi e complessi per essere utilizzati nei veicoli Tesla.
  •  La smentita arriva dopo un rapporto del Wall Street Journal che suggeriva una possibile collaborazione tra le due aziende.

Musk ha spiegato che, sebbene Tesla abbia tratto vantaggio dalle discussioni con gli ingegneri di xAI, i modelli AI della startup sono troppo grandi e complessi per funzionare sui computer di bordo dei veicoli Tesla. Questi modelli, ha affermato, contengono una quantità compressa di conoscenza umana e non sarebbero compatibili con l’hardware di Tesla, né ci sarebbe interesse a utilizzarli in tale contesto. Inoltre, Musk ha sottolineato che i modelli sviluppati da Tesla sono altamente ottimizzati per le esigenze specifiche della guida autonoma e devono operare su hardware molto meno potente rispetto alle risorse richieste dai modelli di xAI. 

Questa dichiarazione arriva in un momento delicato, dato che alcuni azionisti di Tesla hanno espresso preoccupazioni riguardo al potenziale conflitto di interessi tra Tesla e xAI, sostenendo che Musk potrebbe dirottare risorse e talenti da Tesla a favore della sua nuova startup. La negazione pubblica di Musk sembra dunque anche una mossa per rassicurare gli investitori sulla separazione netta tra le due aziende, nonostante le sinergie che potrebbero emergere dalle loro attività parallele.

 Musk ha chiarito che Tesla e xAI, pur collaborando in alcune aree, rimarranno entità separate, con Tesla che continuerà a sviluppare le proprie soluzioni AI senza fare affidamento sui modelli di xAI.