GPT-4: dov’è la verità? | Intelligenza Artificiale Online Gratis Senza Registrazione | Intelligenza Artificiale Rischi | App Intelligenza Artificiale Italiano Gratis | Turtles AI

GPT-4: dov’è la verità?
DukeRem20 gennaio 2023
I modelli GPT (Generative Pre-training Transformer), sviluppati da OpenAI, hanno fatto faville nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) sin dal rilascio di GPT-3 nel giugno 2020. GPT-3, con i suoi 175 miliardi di parametri, è stato in grado di eseguire un’ampia gamma di compiti NLP con notevole precisione e fluidità, stabilendo un nuovo standard per i modelli linguistici. Con il successo del GPT-3, molti esperti del settore si chiedono ora cosa porterà la prossima iterazione, il GPT-4. Sebbene al momento non vi sia alcun annuncio ufficiale da parte di OpenAI in merito allo sviluppo di GPT-4, vi sono diverse possibilità per quanto riguarda i progressi che potrebbe apportare rispetto a GPT-3. Uno dei progressi più probabili per GPT-4 è l’aumento del numero di parametri. Poiché il GPT-3 dispone già di 175 miliardi di parametri, è possibile che il GPT-4 ne abbia ancora di più, consentendogli di avere una capacità ancora maggiore di comprendere e generare testi simili a quelli umani. Questo potrebbe portare a prestazioni ancora più accurate e fluide in un’ampia gamma di compiti NLP. Un altro potenziale progresso del GPT-4 è la capacità di eseguire compiti multimodali. GPT-3 ha già dimostrato di essere in grado di eseguire compiti come la didascalia di immagini e la risposta a domande, ma GPT-4 potrebbe potenzialmente fare un ulteriore passo avanti, essendo in grado di eseguire compiti che coinvolgono più modalità, come la didascalia di video o la generazione di audio. Il GPT-4 potrebbe anche apportare progressi nell’area dell’apprendimento. Il GPT-3 è stato addestrato su un’enorme quantità di dati, ma il GPT-4 potrebbe essere in grado di eseguire compiti con un numero molto inferiore di dati, consentendo una più facile messa a punto per compiti e settori specifici. Inoltre, il GPT-4 potrebbe apportare progressi in termini di spiegabilità e interpretabilità. Il GPT-3 è stato criticato per la sua mancanza di trasparenza, e il GPT-4 potrebbe potenzialmente risolvere questo problema fornendo maggiori informazioni sul processo decisionale del modello. Vale la pena notare che queste possibilità sono solo speculazioni e che i progressi effettivi del GPT-4 potrebbero essere diversi. Tuttavia, una cosa è certa: il GPT-4, se esistesse, rappresenterebbe uno sviluppo entusiasmante nel campo della PNL e dell’intelligenza artificiale e aprirebbe nuove porte per molti settori. Speculazioni come quelle sul numero di parametri possibili, che si dice siano circa 1 trilione. Tuttavia, recentemente Sam Altman ha smentito queste voci, affermando che avrebbero finito per deludere solo gli illusi.