Qualcomm svela il Snapdragon 7s Gen 3: Potenza e AI avanzata per la fascia media | | | | Turtles AI

Qualcomm svela il Snapdragon 7s Gen 3: Potenza e AI avanzata per la fascia media
Il nuovo chipset promette prestazioni superiori, efficienza energetica e connettività avanzata per smartphone di fascia intermedia
Isabella V21 agosto 2024

 

Qualcomm ha recentemente presentato il nuovo Snapdragon 7s Gen 3, un processore progettato per i dispositivi di fascia media, che promette di migliorare l’esperienza utente in termini di prestazioni, efficienza energetica e funzionalità avanzate. Rispetto al suo predecessore, lo Snapdragon 7s Gen 2, il nuovo chipset offre un incremento del 20% nelle prestazioni della CPU, grazie a una configurazione che include un core principale con clock a 2,5 GHz, tre core di prestazioni a 2,4 GHz e quattro core di efficienza energetica con una velocità di clock di 1,8 GHz. Questo aumento di potenza si combina con un’architettura a 4 nm, che contribuisce a una maggiore efficienza energetica, con la CPU Kryo che consente un risparmio quasi doppio rispetto al modello precedente.

 

Punti chiave:
1. Miglioramenti AI: Snapdragon 7s Gen 3 offre capacità AI avanzate, supportando modelli LLM più complessi.
2. Efficienza energetica: CPU Kryo consente un notevole risparmio energetico rispetto alla generazione precedente.
3. Prestazioni grafiche: GPU Adreno potenziata per prestazioni grafiche migliorate.
4. Connettività avanzata: Supporto per Wi-Fi 6E e 5G, garantendo una maggiore larghezza di banda.

 

Dal punto di vista grafico, il nuovo chipset integra una GPU Adreno potenziata, progettata per migliorare significativamente le prestazioni grafiche, rendendolo ideale per applicazioni ad alta intensità di risorse come il gaming e la riproduzione di video ad alta risoluzione. Le funzionalità della fotocamera sono state altrettanto aggiornate: il processore è ora in grado di gestire configurazioni a tripla fotocamera fino a 21 MP, supporta scatti fino a 200 MP e consente la registrazione video HDR 4K, grazie alla tecnologia sHDR 4K e al triplo ISP a 12 bit incorporato.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Snapdragon 7s Gen 3 è l’incremento delle capacità AI, che permette al processore di supportare modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) più complessi rispetto al passato. Questo si traduce in una maggiore precisione nelle applicazioni AI, come il riconoscimento vocale e la fotografia computazionale. Sul fronte della connettività, il nuovo chipset amplia il supporto alle reti Wi-Fi 6E e 5G, garantendo una maggiore larghezza di banda e velocità di connessione, elementi cruciali per l’utilizzo ottimale dei dispositivi mobili in contesti di rete avanzata.

Le prime implementazioni del Snapdragon 7s Gen 3 sono previste su dispositivi di marchi come Realme, Samsung e Sharp, con Xiaomi in prima linea per il lancio del primo smartphone dotato di questo processore, atteso per settembre.

Qualcomm continua così a consolidare la sua posizione nel mercato dei processori per dispositivi di fascia media, offrendo una soluzione equilibrata tra prestazioni elevate e costi contenuti, ideale per gli utenti che cercano un’esperienza mobile avanzata senza dover investire in dispositivi di fascia alta.